libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Dante Alighieri, Commedìa. Inferno, edizione critica e commento a cura di Antonio Lanza, 2023, pp. XLII-522 (XXIV, 2023)

LETTERATURA ITALIANA ANTICA · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il numero XXIV, 2023 di «Letteratura italiana antica» costituisce il primo di tre volumi della Rivista interamente dedicati a una nuova e rivoluzionaria edizione critica della Commedìa di Dante Alighieri, consacrati rispettivamente all’Inferno («Letteratura italiana antica», XXIV, 2023), al Purgatorio («Letteratura italiana antica», XXV, 2024) e al Paradiso («Letteratura italiana antica», XXVI, 2025). L’edizione, a cura di Antonio Lanza, è basata sul ms. Trivulziano 1080, che è il più antico e autorevole testimone fiorentino di Dante, datato con certezza al 1337 ed esemplato dalla scrupolosissima mano di Francesco di ser Nardo da Barberino, al cui dettato il testo qui pubblicato è il più fedele possibile. Le differenze con le precedenti edizioni sono migliaia, tanto che ne risulta un testo profondamente diverso da quello noto, con il recupero di forme linguistiche originali indebitamente corrette dai precedenti editori e con una punteggiatura radicalmente rifatta. «Letteratura italiana antica», XXIV, 2023, con l’Inferno, si apre con una densa Introduzione del curatore che costituisce la prefazione a tutta l’opera: in essa è posta l’attenzione sulla tradizione manoscritta della Commedìa, sono citate ed esaminate le edizioni critiche e i commenti più significativi pubblicati fino ai tempi più recenti e sono spiegate, con dovizia di particolari, le scelte editoriali e grafiche operate nel testo.
L’edizione di Inferno, Purgatorio e Paradiso è preceduta dall’elenco delle Sigle dei manoscritti, delle Opere di Dante e delle Opere citate in forma abbreviata nell’ampio e denso commento critico esplicativo e interpretativo che correda ciascuna cantica.
«Letteratura italiana antica», XXVI, 2025, con il Paradiso, si chiude con un dettagliato Indice dei nomi propri e delle cose notevoli e con un Sommario generale dei tre volumi.

Sommario: Avvertenza; Introduzione; Sigle dei manoscritti; Opere di Dante; Opere citate in forma abbreviata. Inferno: Canto I: Testo, Commento; Canto II: Testo, Commento; Canto III: Testo, Commento; Canto IV: Testo, Commento; Canto V: Testo, Commento; Canto VI: Testo, Commento; Canto VII: Testo, Commento; Canto VIII: Testo, Commento; Canto IX: Testo, Commento; Canto X: Testo, Commento; Canto XI: Testo, Commento; Canto XII: Testo, Commento; Canto XIII: Testo, Commento; Canto XIV: Testo, Commento; Canto XV: Testo, Commento; Canto XVI: Testo, Commento; Canto XVII: Testo, Commento; Canto XVIII: Testo, Commento; Canto XIX: Testo, Commento; Canto XX: Testo, Commento; Canto XXI: Testo, Commento; Canto XXII: Testo, Commento; Canto XXIII: Testo, Commento; Canto XXIV: Testo, Commento; Canto XXV: Testo, Commento; Canto XXVI: Testo, Commento; Canto XXVII: Testo, Commento; Canto XXVIII: Testo, Commento; Canto XXIX: Testo, Commento; Canto XXX: Testo, Commento; Canto XXXI: Testo, Commento; Canto XXXII: Testo, Commento; Canto XXXIII: Testo, Commento; Canto XXXIV: Testo, Commento.

Composto in carattere Serra Dante.
Formato 17 x 24. Legatura in brossura pesante con copertina in cartone Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Chagall Cordenons avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 285.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 285.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-3315-485-5
E-ISBN: 978-88-3315-486-2
ISSN: 1129-4981
SKU: 3798

Argomenti correlati
Filologia medievale e rinascimentale...
Letteratura e Linguistica...