libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

1 - Corrado Viola, Il melomane all’opera. Sul primissimo Montale, 2023, pp. 112.

BIBLIOTECA DI «EPISTOLOGRAPHIA»
Cm. 17,5 x 25 bross.

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

L’autore propone in questo volume, il primo della collana «Biblioteca di “Epistolographia”» (nata a latere della rivista «Epistolographia»), tre ampi capitoli finora inediti sui primissimi passi del Montale cronista del teatro d’opera; vicende sicuramente ben note ai montalisti, ma qui studiate e riprese con una documentazione precisa e molto approfondita. I primi due capitoli sono nati l’uno a ridosso dell’altro, il secondo proseguendo e sviluppando l’indagine del primo. Il primo, in cui l’autore segue gli sviluppi del caso studiato in un arco di tempo che comprende i primi cinquant’anni del Novecento, riguarda un episodio del 1916: Il 28 aprile esce su un giornale genovese, «Il Piccolo», un articolo su una première tenutasi al teatro Carlo Felice, quella del Mameli di Ruggero Leoncavallo. Reca in calce la firma del neoassunto critico musicale della testata, Vittorio Guerriero; Montale, mezzo secolo dopo, confessa di essere invece lui l’autore dell’articolo. Il secondo avanza poi il sospetto che ancora nei giornali dei primissimi anni venti, soprattutto genovesi, possano esistere altri articoli di cronaca musicale del giovane Montale, finora non identificati e magari coperti dalla pseudonimia e dall’anonimato. In entrambi i contributi l’autore convoca, a supporto e riscontro dell’argomentazione, alcuni testi non facilmente accessibili e/o noti solo parzialmente, che, per comodità del lettore, ritiene opportuno raccogliere e trascrivere in extenso nel terzo e ultimo capitolo.

Sommario: Premessa; Siglario. I. Un debutto da Ghost Writer: Au seuil; «Debuttai su un quotidiano genovese come controfigura»; L’alibi del cronista; «… una specie di Eugénie de Guérin»; Montale o Guerriero?; Accertamenti verbali; Schemi; Altri disinganni epistolari; Leoncavallo ‘visto’ da Guerriero…; … e da Montale, anni dopo; Ricorda Guerriero; «docciato a freddo»; Criptorepliche montaliane; Falsetti autobiografici; Occultamenti en abyme. II. Altro proto-Montale?: Ritardi; Anacronismi; Sospetti; Tracce; Retrodatazioni; Traumi; Ipotesi; Rovelli. III. Testi: I. 1. «… gli ha buttato giù mezzo articolo, quasi tutto»; I. 2. «Poche parole sulla musica del Mameli»; I. 3. Guerriero incontra Leoncavallo I; I. 4. Guerriero incontra Leoncavallo II; II. 1. Le Maschere del «Cittadino»; II. 2. Le Maschere del «Secolo XIX»; II. 3. 1910: i Montale all’opera. Indice dei nomi e delle opere in musica.

Composto in carattere Serra Bodoni.
Legatura in brossura con copertina in cartone Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro; sovraccoperta in cartoncino Tiziano crema con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 34.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 34.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-3315-501-2
E-ISBN: 978-88-3315-502-9
ISSN:
SKU: 3800

Argomenti correlati
Varia...