libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


RIVISTA DI STUDI MANZONIANI
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://rivistadistudimanzoniani.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

La «Rivista di studi manzoniani» colma una grave lacuna dell'italianistica: tra tante riviste specialistiche, mancava una pubblicazione regolare dedicata a Manzoni. Sono invece diffuse varie iniziative di studio, di divulgazione, di riuso popolare (letture pubbliche, maratone manzoniane, pomeriggi manzoniani, scuole estive) che dimostrano quanto grande sia ancora la popolarità dell'autore e delle sue opere, in particolare, ovviamente, dei Promessi sposi. Studiosi delle due università di Milano, la Statale e la Cattolica, hanno quindi deciso di unire le loro competenze e i loro sforzi per dare vita alla «Rivista di studi manzoniani», che gode anche del patrocinio della Casa del Manzoni. In coerenza con la sua origine, a sua volta fedele al principio manzoniano dello «studiare insieme», la rivista persegue intenti inclusivi, non escludenti. È quindi aperta a contributi di qualunque metodologia e di qualunque scuola: l'unico criterio discriminante, della cui applicazione si fanno garanti i Direttori, sostenuti in ciò dal Comitato scientifico, è la qualità dei lavori proposti. La pubblicazione contiene saggi, analisi e commenti di testi, proposte di didattica manzoniana per le scuole, e lo Schedario manzoniano internazionale (che rende conto di tutto quel che si pubblica su Manzoni).

The «Rivista di studi manzoniani» fills a serious gap in Italian studies: among so many specialist journals, there was no regular title about Manzoni. Instead, several initiatives have been put forward about studying, getting to know and publicly reusing his works (public readings, Manzoni marathons, Manzoni matinees, summer schools) that go to show how popular the author and his works, especially The Betrothed of course, still are. Scholars from Milan's two universities, Statale and Cattolica, then decided to join their skills and efforts and publish the «Rivista di studi manzoniani», with the support of Casa del Manzoni. In keeping with its origin, which in turn is faithful to Manzoni's principle of «studiare insieme», studying together, the journal pursues inclusive, non-discriminatory goals. So, it is open to contributors from any school, with any method: the only discriminating factor, the application of which is vouched for by its Directors, with the support of the Scientific Committee, is the quality of the papers. The journal contains essays, insights and comments on texts, ideas on how to teach Manzoni in the schools, and the Schedario manzoniano internazionale (keeping track of anything that is published about Manzoni). * Con il patrocinio della Casa del Manzoni, Milano

Direzione / Editor in Chief:
Pierantonio Frare (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia)

Comitato Scientifico / Editorial Board:
Isabella Becherucci (Università Europea, Roma, Italia), Valter Boggione (Università degli Studi di Torino, Italia), Silvia Contarini (Università degli Studi di Udine, Italia), Daniela Brogi (Università per Stranieri di Siena, Italia), Georges Güntert (Universität Zurich, Schweiz), Giuseppe Langella (condirettore - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia), Clara Leri (Università degli Studi di Torino, Italia), Silvia Morgana (Università degli Studi di Milano, Italia), Luciano Parisi (University of Exeter, UK), Franco Pierno (University of Toronto, Canada), Giuseppe Polimeni (condirettore - Università degli Studi di Milano, Italia), Francesco Spera (condirettore - Università degli Studi di Milano, Italia), Angelo Stella (Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Italia)

Redazione / Editorial Staff:
Monica Bisi, Simone Pregnolato
* «Rivista di studi manzoniani» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation), Italinemo.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: A. * Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: silvia.giusti@libraweb.net
* Cm 17,5 x 25 / ISSN 2532-3105 / ISSN elettronico 2532-5256
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2017
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. VII, 2023 * Abbonamenti / Subscriptions