libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


LUZIANA
Rivista internazionale di studi su Mario Luzi e il suo tempo

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma


copertina


http://luziana.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

La scommessa e la sfida di «Luziana» stanno nell'ambizione di costituire un appuntamento costante e articolato di quanto ha ruotato e ruota ancora intorno all'opera di Mario Luzi, tra poesia, teatro, prosa, saggistica, francesistica, critica cinematografica, critica d'arte, scritti di spiritualità, scritti civili e quant'altro, con una vasta gamma di intrecci e collaborazioni: un tessuto letterario e culturale meritevole ancora di esplorazione, scavo e interpretazione. Proprio perché l'attenzione verso il poeta fiorentino è ampia e variegata, si è pensato di offrire agli studiosi e ai lettori appassionati una rivista scientifica di respiro internazionale, con cui cominciare più organicamente a dar conto di un vero e proprio cantiere di studi e ricerche, ma anche di testimonianze, inediti o rari, appunti bibliografici, recensioni. Per mantenere vivo altresì quel continuum che ci lega a Luzi, la sezione Per il battesimo ospiterà scritti di riconosciuti autori e artisti d'oggi, in qualche modo legati alla sua opera e alla sua figura.

The gamble and the challenge of «Luziana» lie in the ambition to become a regular, far-ranging conflation of what did and does revolve around Mario Luzi's works, including poetry, plays, fiction, essays, French studies, film criticism, art criticism, spiritual writings, activists writings and all the rest, with a wide range of interconnections and collaborations: a literary and cultural fabric that deserves to be further explored, delved into and understood. It is just because the Florence-born poet is the focus of such wide and varied attention that we thought of providing scholars and affectionate readers with a world-class scientific magazine that could start to report more systematically on a veritable pipeline of studies and research as well as stories, unpublished or rare works, quotes, reviews. Not least to keep alive that continuum that binds us to Luzi, the Per il battesimo section will host writings by modern, reputed authors and artists who have somehow to do with him or his works. * Pubblicata in collaborazione e con la partecipazione dell'Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo

Direzione scientifica / Editors:
Paola Baioni (Università degli Studi di Torino, Italia)

Comitato scientifico / Scientific Board:
Alberto Carli (Università degli Studi del Molise, Italia), Alberto Casadei (Università degli Studi di Pisa, Italia), Alberto Comparini (Università degli Studi di Trento, Italia), Pedro Luis Ladrón de Guevara Mellado (Università di Murcia, Spagna), Giuseppe Langella (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Uberto Motta (Università di Friburgo, Svizzera), Marina Paino (Università degli Studi di Catania, Italia), Daniele Piccini (Università per Stranieri di Perugia, Italia), Luigi Tassoni (Università di Pécs, Ungheria), Zosi Zografidou (Università Aristotele di Salonicco, Grecia)

Comitato scientifico onorario:
Carlo Carena (Edizioni Einaudi, Torino, Italia), Paolo Andrea Mettel (Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo, Mendrisio, Svizzera), Epifanio Ajello (Università degli Studi di Salerno, Italia), Giorgio Baroni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Franco Contorbia (Università degli Studi di Genova, Italia), Anna Dolfi (Università degli Studi di Firenze, Italia), Enrico Elli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Gianni Festa (Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, Italia), Luigi Fontanella (Università di New York, Stony Brook, usa), Raπaele Giglio (Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia), Sergio Givone (Università degli Studi di Firenze, Italia), Vicente González Martín (Università di Salamanca, Spagna), Alfredo Luzi (Università degli Studi di Macerata, Italia), Marco Marchi (Università degli Studi di Firenze, Italia), Antonio Prete (Università degli Studi di Siena, Italia), Silvio Ramat (Università degli Studi di Padova, Italia), Antonio Saccone (Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia), Giuseppe Savoca (Università degli Studi di Catania, Italia)

Segreteria di redazione / Editorial Assistant:
Paola Baioni (Università degli Studi di Torino, Italia)

Comitato di redazione / Editorial Board:
Lucia Battistel (Università Lumsa di Roma, Italia), Michele Bordoni (Università degli Studi di Cagliari, Italia), Alberto Carli (Università degli Studi del Molise, Italia), Dario Collini (Università degli Studi di Pisa, Italia), Luigi Ferri (Università degli Studi di Firenze, Italia), Andrea Giusti (Università degli Studi di Firenze, Italia), Leonardo Manigrasso (Università degli Studi di Firenze, Italia), Franzisca Marcetti (Università degli Studi di Firenze, Italia), Arianna Mazzola (Università degli Studi del Molise, Italia), Francesca Nencioni (Università degli Studi di Firenze, Italia), Martina Romanelli (Università degli Studi di Firenze, Italia), Elena Rondena (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Davide Savio (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Riccardo Sturaro (Università degli Studi di Milano, Italia), Maria Chiara Tarsi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia)
* «Luziana» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation), Italinemo and Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: rivista scientifica.
* Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
* Cm 17,5 × 25 / ISSN 2532-6376 / ISSN elettronico 2532-7585
Composizione in carattere (typeset in) Serra Manuzio
Disponibile dal (available since) 2017
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 7, 2023 * Abbonamenti / Subscriptions