Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Appunti Romani di Filologia nasce dalla volontà di creare uno spazio di comunicazione scientifica, nell'ambito degli studi classici, aperto in via privilegiata a giovani studiosi degli atenei romani e italiani: un impegno di ricerca attivo e vivace trova così adeguato e specifico luogo di espressione.
Progetto della rivista, aperta ai suggerimenti di varie impostazioni critiche e diverse metodologie di ricerca, è indagare aspetti e problemi della civiltà greco-latina, dalle origini fino alle forme contemporanee di continuità con la tradizione classica, considerata in particolare dal punto di vista dello specifico letterario.
Peculiarità dell'iniziativa, ogni singolo numero della rivista ha un suo specifico comitato scientifico, composto da personalità di alto rilievo, specialisti nei vari ambiti cui attengono, di volta in volta, i diversi interventi: segno, questo, di rigorosa garanzia scientifica.
Appunti Romani di Filologia is intended to open a wide space in the field of scientific communication, in particular concerning classical studies, and privileges young Roman and Italian scholars. Such an active and lively research attitude finds here its adequate and specific expression.
This journal is open to every suggestion deriving from various critical currents and research metodologies and its aim is to investigate, from a literary point of wiew, aspects and problems concerning Greek and Latin civilization, from their origins to their contemporary heritage.
The project's peculiarity derives from the board members cooperating in every single issue. They are well known in their own scientific field as a guarantee for the serious journal commitment. *
Coordinamento:
Emanuele Lelli - coordinatore (Università di Roma Tor Vergata, Italia; Università di Perugia, Italia), Giulia Tozzi (Fabrizio Serra editore, Italia), Valentina Zanusso (Sapienza, Università di Roma, Italia)
Comitato scientifico del volume:
Francesca Romana Nocchi (Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Italia), Piero Boitani (Sapienza Università di Roma, Italia), Bernhard Zimmermann (Universität Freiburg im B., Deutschland)
*
«Appunti Romani di Filologia» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation), and
«L'Année philologique».
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: rivista scientifica.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
*
Cm 17 x 24 / ISSN 1129-3764 / ISSN elettronico 1827-7993
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1999
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XXIV, 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions