Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Volume 12, 2020
Pp. 120
Online
Fabrizio Pesando, In ricordo di Rita; Gianluca Soricelli, Terra Sigillata Italica e Tardo-italica decorate a rilievo dell’area vesuviana (e non) al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
*
Volume 11, 2019
Pp. 232
Online
Fabrizio Pesando, Un nuovo inizio; Aude Durand, Pratiques religieuses des artisans et marchands de la Civitas Herculanensis: un reflet des statuts de travail?; Andrea Piaggio, Gli edifici prospicienti il pomerium di Pompei; Ernesto De Carolis, Giovanni Patricelli, Rinvenimenti di corpi umani nell’area urbana di Pompei: addenda et corrigenda.
*
Volume 10, 2018
Pp. 168
Online
Domenico Camardo, Mario Notomista, Evocazioni stabiane. La diffusione di immagini da Stabiae nell’arte figurativa italiana ed europea tra XVIII e XX secolo; Mario Notomista, I rilievi arcaistici dell’Area sacra di Ercolano. Riordino della documentazione e ipotesi sulla loro originaria collocazione; Ernesto De Carolis, Francesco Esposito, Diego Ferrara, La casa della Fontana Grande in Pompei: osservazioni sulla tecnica di esecuzione della decorazione musiva della fontana.
*
Volume 9, 2017
Pp. 132
Online
Domenico Camardo, Mario Notomista, La Casa a graticcio di Ercolano (III, 13-15). La struttura dell'edificio ed i suoi restauri; Kaius Tuori, Laura Nissin, Juhana Heikonen, Samuli Simelius, The (in)discreet charm of the bourgeoisie: Public and private spheres in a Roman house in Herculaneum (Casa del Tramezzo di Legno); Aldo Cinque, Giolinda Irollo, La marcitura sotterranea delle antiche cortine murarie: primi esiti di studio su un fenomeno tipico di Herculaneum; Michele Stefanile, I Lollii pompeiani: alcune osservazioni epigrafiche.
*
Volume 8, 2016
Pp. 144
Online
Rileggere Pompei nel 2016; Marco Giglio, Considerazioni sull'impianto urbanistico di Pompei; Fabrizio
Pesando, Le tabernae
di Pompei: funzione e organizzazione della piazza forense in età
medio e tardo-sannitica;
Fabrizio Pesando, I Venerii di Pompei: cultores o vicani?; Michele Stefanile, Ceius Secundus, Helvius
Sabinus, Suedius Clemens: alcune novità epigrafiche dalla schedatura dei tituli picti pompeiani per EDR; Heikki Solin, Paola Caruso, Memorandum
sumptuarium pompeianum. Per una nuova lettura del graffito CIL IV 5380.
*
Volume 7, 2015
Pp. 204
Online
Dora D'Auria, Fabrizio Pesando, Pompei. Nuovi dati sulle terme private nel II secolo a.C.: il balneum della Protocasa del Granduca Michele; Francesco Marcattili, L'altare del Vicus Sandaliarius e il culto della Fortuna Augusta. Da Roma a Pompei nel 2 a.C.; Domenico Camardo, Mario Notomista, Le latrine di Herculaneum. Studio dei sistemi igienici di una città romana.
*
Volume 6, 2014
Pp. 204
Online
Valentino Gasparini, Il culto di Giove a Pompei; Luigi Pedroni, La Casa di Mercurio a Pompei (vii , 2, 35). Contributi allo studio dell'edificio; Macarena Bustamante, Isabel Escrivà, Esperança Huguet, Albert Ribera, Cristina Albir, La topografía urbana anterior a la Casa de Ariadna (vii ,4,51-31) y su entorno; Paolo Poccetti, Rilettura del cippo con iscrizione osca dal territorio nolano: nuovi dati topografici e istituzionali; Irene Bragantini, Fabrizio Pesando, Note di lettura, a Ercolano («Mosaici Antichi d'Italia»), Pisa-Roma, 2014; Abstracts.
*
Volume 5, 2013
Pp. 160
Online
Fabrizio Pesando, Interesting Question; Rudolf Känel, Architektonische Terrakotten aus der Casa di N. Popidius Priscus in Pompeji; Simona Formola, Ercolano prima della municipalizzazione. Geomorfologia, urbanistica e scavi stratigrafici; Pietro Giovanni Guzzo, Vincenzo Scarano Ussani, Ergastoli e uomini in catene nell'area vesuviana; Giuseppe Camodeca, Tabulae Herculanenses inedite riguardanti nomina arcaria; Abstracts.
*
Volume 4, 2012
Pp. 232
Online
Valentino Gasparini, José Uroz Sáez, Las murallas de Pompeya. Resultados del sondeo efectuado en Porta Nocera (2010) y su contextualización; Fabrizio Pesando, Fundamenta sub terra: breve nota sulle fondazioni murarie pompeiane durante l'età sannitica; Francesca Bigi, I capitelli cubici: una nuova tipologia tutta pompeiana?; Luigi Pedroni, La casa di N. Popidius Priscus a Pompei (VII, 2, 20): contributi allo studio dell'edificio (indagini 2003-2005); Luigi Pedroni, Alexandra Steiner, Marmi e pietre lavorate dalla casa di N. Popidius Priscus a Pompei: rapporto preliminare; John Pollini, A new winget goat table leg support from the house of Numerius Popidius Priscus at Pompei and the rediscovery of related finds lost for a century and a half; Domenico Camardo, Mario Notomista, Il "ninfeo" della Casa di Nettuno ed Anfitrite di Ercolano (v, 7-6). Nuovi dati archeologici dai recenti lavori di restauro; Giuseppe Camodeca, Una nuova compravendita di schiavo dalle Tabulae Herculanenses; Abstracts.
*
Volume 3, 2011
Pp. 240
Online
Fabrizio Pesando,Ruinae et Parietinae Pompeianae. Distruzioni e abbandoni a Pompei all'epoca dell'eruzione; Gennaro Vico, Dissertazione sulla città di Pompei, a cura di Antonella Sorrentino; Pietro Giovanni Guzzo, Vincenzo Scarano Ussani, Casti Amanti? Pistrina, triclinia, halicariae a Pompei; Valentino Gasparini, Cronologia ed architettura dell'Iseo di Pompei: una proposta di schema verificabile; Henrik Boman, Let ther be light. Light in atrium houses in Roman Pompeii and Herculaneum; Claudia Costantino, Scaurus habet ad mare paternum hospitium. Pompei, domusvii 16, 15-16 (Casa di Aulo Umbricio Scauro); Andrea D'Andrea, Il rilievo archeologico con il laser scanner: luci e ombre; Abstracts.
*
Volume 2, 2010
Pp. 160
Online
Luigi Pedroni, Pompei, porto di Acerra in Strabone; Annarita Sorriento, Oltre la domus: sistemazione e manutenzione dei marciapiedi lungo Vico di Modesto e l’Insula Arriana Polliana; Fabrizio Pesando, Quadratariorum notae Pompeianae. Sigle di cantiere e marche di cava nelle domus vesuviane; Lara Anniboletti, Compita vicinalia a Pompei: testimonianze del culto; Abstracts.
*
Volume 1, 2009
Pp. 188
Copia saggio Online / Online Sample Copy
Fabrizio Pesando, Quanto resta della notte; Werner Johannowsky, Osservazioni sulle fortificazioni della Campania e del Sannio con doppio cammino di ronda; Giuseppe Camodeca, Gli archivi privati di tabulae ceratae e di papiri documentari. Pompei ed Ercolano: case, ambienti e modalità di conservazione: Maria Paola Guidobaldi, Domenico Esposito, Eliana Formisano, L’Insula i, l’Insula nord-occidentale e la Villa dei Papiri di Ercolano: una sintesi delle conoscenze alla luce delle recenti indagini archeologiche, con una premessa di Pietro Giovanni Guzzo. Abstracts
*