Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Creato dall'azione di Enrico Castelli (che ne fu per quarant'anni l'attivissimo Direttore), l'Istituto di Studi Filosofici, con sede presso l'Università di Roma «La Sapienza», si propone di stimolare e promuovere la ricerca e la discussione filosofica, contribuendo inoltre alla conoscenza del patrimonio filosofico italiano. Oltre agli atti dei convegni internazionali (pubblicati nella rivista «Archivio di filosofia») e alle pubblicazioni di studi e ricerche filosofiche, l'Istituto cura da decenni (la prima pubblicazione risale al 1938) l'edizione nazionale delle opere edite e inedite di di Vincenzo Gioberti. Filosofo e scrittore italiano, tra le più importanti figure del Risorgimento italiano, Gioberti fu autore di un progetto politico riformista e moderato con l'obiettivo di creare in Italia una confederazione di stati sotto la guida del Papa. I suoi scritti rappresentano quindi un settore di studio essenziale per la storia del Risorgimento e della penisola durante l'Ottocento e il Novecento. * Created by the action of Enrico Castelli (for forty years the very active Director), the Institute of Philosophical Studies, at the University of Rome «La Sapienza», aims to stimulate and promote research and philosophical discussion, also contributing to the knowledge of Italian philosophical heritage. In addition to international conference proceedings (published in the journal «Archives of philosophy») and publications of philosophical studies and researches, the Institute for decades (the first publication dates back to 1938) has taken care of the national edition of published and unpublished works of the Vincenzo Gioberti. Italian writer and philosopher, one of the most important figures of the Italian Risorgimento, Gioberti was the author of a political reformer and moderate project, with the aim of creating in Italy a confederation of states under the leadership of the Pope. His writings are therefore an essential area to study the history of Risorgimento and of the peninsula during the Nineteenth and Twentieth centuries. * Elenco libri / Book List