Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
In passato vi è stata scarsa comunicazione tra papirologia ercolanese e papirologia greco-egizia. Le ricerche sui papiri filosofici ercolanesi e quelle concernenti i papiri filosofici di provenienza egizia sono state artificialmente separate come se si trattasse di due categorie di papiri totalmente differenti. Scopo di «Philosophical Papyri», la prima rivista scientifica specificamente dedicata ai papiri filosofici in quanto tali, è quello di colmare questa lacuna degli studi e di riconciliare le due tradizioni in un medesimo organo scientifico. La rivista ospita edizioni critiche, saggi e discussioni concernenti tanto i papiri filosofici ercolanesi quanto quelli di provenienza egizia, con un’attenzione particolare alle diverse questioni papirologiche, paleografiche, filologiche, storiche e filosofiche da essi sollevate. Vengono adottati nuovi criteri editoriali e sono valorizzati i più recenti progressi nell’applicazione ai papiri di tecniche avanzate.
In the past there has been little communication between Herculaneum papyrology and GrecoEgyptian papyrology. The studies concerning Herculaneum philosophical papyri, and those regarding Greco-Egyptian ones have been artificially separated as though they were two essentially different kinds of papyri. The goal of «Philosophical Papyri» – the first scientific journal specifically devoted to philosophical papyri as such – is to fill in this gap of scholarship and to reconcile both traditions in one and the same venue. The journal hosts critical editions of, as well as essays and discussions on, both Herculaneum and GrecoEgyptian philosophical papyri with a special focus on the various papyrological, palaeographical, philological, historical, and philosophical problems entailed by them. New ecdotic criteria are adopted and the most recent advancements in the application of advanced techniques to papyri will be exploited. *
Direttore / Editor:
Graziano Ranocchia (Università di Pisa, Italia)
Comitato scientifico / Scientific Board:
Francesca Alesse (CNR-Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee, Roma, Italia), Anna Angeli (Liceo Classico Vittorio Emanuele II - G. Garibaldi, Napoli, Italia), Luigi Battezzato (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Aldo Brancacci (Università di Roma Tor Vergata, Italia), Albio Cesare Cassio (Sapienza Università di Roma, Italia), John Fitzgerald (Notre Dame University, USA), David Konstan (New York University, USA), Walter Lapini (Università di Genova, Italia), Carlo Martino Lucarini (Università di Palermo, Italia), Gabriella Messeri (Università di Napoli Federico II, Italia), Phillip Mitsis (New York University, USA), Rosario Pintaudi (Università di Messina; Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, Italia), Enzo Puglia (Università di Pisa, Italia), Tobias Reinhardt (University of Oxford, United Kingdom), Livio Rossetti (Università di Perugia, Italia), Maria Michela Sassi (Università di Pisa, Italia), Stefan Schorn (Katholieke Universiteit, Leuven, Belgique), David Sider (New York University, USA), Harold Tarrant (University of Newcastle, Australia), Teun Tieleman (Utrecht Universiteit, Nederland), Nigel Wilson (University of Oxford, United Kingdom)
Comitato redazionale / Editorial Board:
Michele Alessandrelli (CNR-Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee, Roma, Italia), Kilian Fleischer (Università di Pisa, Italia), Christian Vassallo (Università di Torino, Italia), Gertjan Verhasselt (Università di Padova, Italia)
*
«Philosophical Papyri» is an International Scholarly Journal.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double-blind peer-reviewed). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double-blind peer-reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
*
Formato / Size: cm 22 × 31,7 / ISSN 2974-8879
Composizione in carattere (typeset in) Serra Manuzio
Disponibile dal (available since) 2023
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
1, 2023 *
Abbonamenti / Subscriptions