libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI LUDOVICO LAZZARELLI
Fabrizio Serra editore, Pisa - Roma


Diretta da Claudio Moreschini, Maria Paola Saci, Fabio Troncarelli

*

La collana pubblica libri sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

The Series publishes double blind peer reviewed books. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

copertina

Poeta, filosofo, alchimista, cabalista, conoscitore del greco e dell' ebraico, Ludovico Lazzarelli (1447-1500) è un degno rappresentante dell'Umanesimo, , ma anche uno scrittore inquieto e geniale, in singolare anticipo rispetto ai suoi tempi, che traduce dall'ebraico e dal greco, scrive poemi sulle orme di Ovidio e trattati pieni della Sapienza ermetica. Lazzarelli visse in alcune più importanti sedi della cultura del tempo, la Roma di Sisto IV e la Napoli degli ultimi Aragonesi, legandosi d'amicizia con dotti umanisti di grande prestigio come Pomponio Leto, Platina o Pontano. Autore versatile e geniale, ci ha lasciato opere a carattere ermetico come il Crater, in anticipo sulla filosofia di Pico, con la fusione di Cabala e Cristianesimo e numerosi poemi, tra cui il De deorum gentilium imaginibus, dedicato a Federico di Montefeltro, con miniature che testimoniano la diffusione dei cosiddetti 'Tarocchi del Mantegna'. Solo negli ultimi tempi si sono avute le prime edizioni delle opere di questo autore, non sempre integrali, mentre altre opere rimangono ancora manoscritte. Appare dunque evidente, perché gli studi possano progredire, l'esigenza di raccogliere tutti gli scritti di Ludovico Lazzarelli in un'edizione complessiva, che occuperà diversi volumi, unitaria nell' impostazione filologica ed editoriale, basata su uno spoglio completo dei manoscritti, dotata di un apparato di fonti adeguato e di una bibliografia aggiornata. Un'edizione scientifica, insomma, che consenta a specialisti e amatori di conoscere nella sua affascinante complessità il pensiero di questo intellettuale e poeta per lunghi secoli rimasto nell'ombra. * Poet, philosopher, cabalist, expert of Greek and Hebraic, Ludovico Lazzarelli (1447-1500) was a worthy representative of Humanism, but also a restless writer of genius, particularly ahead of his time, who translated from Hebraic and from Greek, wrote poems in Ovidio's tracks and treaties full of hermetic knowledge. Lazzarelli lived in some of the most important cultural places of the time, Rome under Sisto IV and the Naples of the last Aragonese, becoming friend of erudite and prestigious humanists such as Pomponio Leto, Platina or Pontano. Versatile author of genius, he left us hermetic works such as the Crater, in advance on Pico's philosophy, with the fusion of Cabala and Christianity and many poems among which De deorum gentilium imaginibus, dedicated to Federico from Montefeltro, with miniatures witnessing the spread of the so called 'Mantegna's Tarots'. Printed editions, not always unabridged, of his works were made only recently, while other works are still handwritten. It is therefore obvious, if we want the studies to advance, the need to collect all Ludovico Lazzarelli's writings in a complete edition, collecting several volumes, coherent in its philological and editorial plan, based on a complete survey of the manuscripts, with an adequate footnotes apparatus and an up to date bibliography. A scientific edition, that could allow Lazzarelli's scholars and lovers to know the fascinating and complex thought of this intellectual and poet who has remained in the shadows for too many centuries. * Elenco libri / Book List