Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi comparati
Rivista internazionale / An International Journal
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
«The Journal of Etruscology and Italic Antiquities» è una nuova rivista scientifica internazionale rivolta a studiosi italiani e stranieri che esce annualmente e pubblica ricerche dedicate agli etruschi e al mondo italico. Accoglie contributi su scavi recenti o di vecchia data, l’esame di documentazione d’archivio che riveli nuovi dati su gruppi di materiali, collezioni e storia di raccolte private e pubbliche. Vengono accettati anche contributi di storia dell’arte etrusca ed italica dedicate a singoli oggetti o gruppi di cui si vuole offrire una nuova lettura. La rivista è organizzata in rubriche e accoglie saggi su ricerche di archivio, materiali archeologici da collezioni museali, recensioni di opere dedicate agli etruschi e agli italici. Viene caldamente auspicata la collaborazione nazionale ed internazionale che utilizzi le pagine della rivista per presentare collezioni e materiali conservate nei musei italiani e stranieri con la documentazione che permetta un’importante rivalutazione degli oggetti e della storia delle ricerche in Etruria e nella penisola Italica.
*
«The Journal of Etruscology and Italic Antiquities» is a new international scientific journal addressed to Italian and foreign scholars. It is published annually, and it presents research about the Etruscans and Italic people. It collects articles about recent or old excavations, the search of archive documents which revealed new data on groups of materials or collections, and history of private and public collections. Scientific papers on the history of Etruscan and Italic art dedicated to individual objects or groups are also accepted, when a new interpretation is offered. The journal is organized in sections and includes essays on archival inquiries, archaeological materials from museum collections, reviews of works dedicated to Etruscans and Italic peoples. It is highly desirable that national and international collaboration could use the pages of the journal to present collections and materials in Italian and foreign museums with documentation that allows an important revaluation of the objects and the history of research in Etruria and the Italian peninsula.
*
Editor in chief:
Giulio Paolucci (MAEC, Cortona, Italia)
Editorial Board:
Valeria Acconcia (Università degli Studi G. D’Annunzio, Chieti-Pescara, Italia), Ágnes Bencze (Pàzmàny Péter Catholic University Budapest, Hungary), Enrico Benelli (Università Roma Tre, Italia), Carlo Casi (Fondazione Vulci, Italia), Anna Dore (Museo Civico Archeologico di Bologna, Italia), Paolo Giulierini (Museo dell’Accademia e della Città Etrusca di Cortona, MAEC, Italia), Laurent Haumesser (Musée du Louvre, Paris, France), Vittorio Mascelli (Musei Vaticani, Città del Vaticano), Marina Micozzi (Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, Italia), Lionel Pernet (Musée cantonal d’archéologie et d'histoire, MCAH, Lausanne, Suisse)
*
Formato / Size: cm 17×24 / ISSN 3103-2672
Periodicità / Frequency: Annuale/Yearly
160 pp. ca./about 160 pgs.
Dal 2025 / Since 2025
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Dettagli / Details
*
Abbonamenti / Subscriptions
Euro 40.00 (Privati Italia, brossura)