Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi comparati
Rivista internazionale / An International Journal
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Il titolo «La lingua italiana. Storia, strutture, testi» riflette con assoluta trasparenza gli interessi della rivista, che raccoglie interventi di storia della lingua e di linguistica italiana, di dialettologia antica e moderna, nonché di stilistica rinnovata nei metodi e nei fini (opzioni degli autori in rapporto alle tipologie e tradizioni formali, strategie discorsive, dinamiche testuali e intertestuali, ecc.). Il titolo, solo apparentemente anodino, ma in realtà fortemente evocativo di complesse problematiche identitarie, sottintende altresì che la rivista, aperta a tutte le epoche della nostra storia linguistica, rivolge una particolare attenzione anche a temi novecenteschi, senza trascurare la più immediata attualità.
The title ««Italian Language. History, Structures, Texts» clearly expresses the focus of this new Journal, which welcomes articles on the history of Italian language and linguistics, and of antique and modern dialectology, as well as styles that have been renewed in their methods and aims (the authors' options may concern formal types and traditions; discursive strategies, textual and intertextual dynamics, etc.). The title appears bland but in reality is strongly evocative of complex problems of identity, implying that the journal, covering all eras of our linguistic history, will focus particular attention on 20th century themes, without neglecting more current topics. *
Rivista annuale fondata da / A yearly journal founded by:
Maria Luisa Altieri Biagi, Maurizio Dardano, Pietro Trifone
Diretta da /Directed by:
Gianluca Colella (Dalarna University, Sweden), Maurizio Dardano (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Lorenzo Filipponio (Università degli Studi di Genova, Italia), Gianluca Frenguelli, Coordinatore (Università degli Studi di Macerata, Italia), Claudio Giovanardi (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Emiliano Picchiorri, Coordinatore (Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, Italia), Laura Ricci (Università per Stranieri di Siena, Italia), Pietro Trifone (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Italia), Jacqueline Visconti (Università degli Studi di Genova, Italia)
Comitato scientifico / Advisory Board:
Zygmunt Barański (Cambridge University, UK/Université de Notre Dame, USA), Gerald Bernhard (Ruhr-Universität Bochum, Deutschland), Vincenzo Faraoni (Sapienza Università di Roma, Italia), Franck Floricic (Université de la Sorbonne Nouvelle Paris 3, France), Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena, Italia), Christopher Kleinhenz (University of Wisconsin, Madison, USA), Irene Iocca (Sapienza Università di Roma, Italia), Adam Ledgeway (Università degli Studi di Bergamo, Italia), Davide Mastrantonio (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia), Massimo Palermo (Università per Stranieri di Siena, Italia), Daniela Pietrini (Universität Augsburg, Deutschland), Giuseppe Polimeni (Università degli Studi di Milano Statale, Italia), Franz Rainer (Wirtschaftsuniversität, Wien, Österreich), Luigi Spagnolo (Università per Stranieri di Siena, Italia), Lorenzo Tomasin (Université de Lausanne, Suisse), Giuseppe Zarra (Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Italia)
Comitato di redazione / Editorial Staff:
Joshua Brown (The University of Western Australia, Australia), Marco Di Giacomo (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Italia), Yorick Gomez Gane (Università degli Studi di Cosenza, Italia), Michele Ortore (Università per Stranieri di Siena, Italia), Emanuele Ventura (Sapienza Università di Roma, Italia)
*
«La lingua italiana» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation),
Italinemo,
MLA International Bibliography and
Web of Science, Clarivate (Emerging Sources Citation Index).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: [email protected]
*
Proposta di articoli / Paper Submission
*
Cm 17,5x24,7 / ISSN 1724-9074 / ISSN elettronico 1826-8080
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2005
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XX, 2024 *
Abbonamenti / Subscriptions