Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La rivista si propone quale contenitore privilegiato per dare conto alla comunità scientifica dei risultati di maggior interesse delle molteplici ricerche nelle quali si articola l'attività della Sezione di Archeologia del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Messina: attività rivolte in primo luogo allo studio degli aspetti storici, archeologici, topografici, numismatici e storico-artistici di Calabria e Sicilia, bacino territoriale privilegiato e principale campo d'indagine; attività che però spaziano anche in una più ampia dimensione mediterranea, attraverso i progetti di scavo e di studio nel resto dell'Italia e poi in Grecia, Turchia, Libia, Egitto, etc. Una particolare attenzione viene riservata ai contributi relativi agli aspetti teorici e metodologici della pratica archeologica e ai metodi scientifici d'indagine che ormai costituiscono un imprescindibile strumento di conoscenza per tutte le nostre ricerche. Inoltre, la rivista apre le sue porte ed offre il suo spazio ai contributi esterni di quanti, a vario titolo, colleghi italiani e stranieri di altre Università, Istituti di Ricerca e Soprintendenze operano in sintonia con i metodi e gli interessi del Dipartimento e partecipano con conferenze, seminari, convegni alla vita scientifica dell'Università di Messina.
The journal intends to be a special 'container' for the scientific community to present the most interesting results of the many research projects in which the work of the Archaeology Section of the Department of Science of Antiquity of University of Messina is divided. These activities are directed primarily toward the study of historical, archaeological, topographical, numismatic and art-historical aspects of Calabria and Sicily, main geographic region and main field of investigation of our research; research which also spans the wider Mediterranean with excavation projects and study in the rest of Italy as well as Greece, Turkey, Libya, Egypt, etc. Particular attention is reserved for contributions to theoretical and methodological aspects of archaeological practice and scientific methods of investigation, which creates an essential instrument of knowledge for all our research. Besides, the journal also plans to open its doors to the outside input of those Italian and foreign colleagues from other universities, research institutes and Monuments Bureaus operating in accordance with the methods and interests of the Department and participating in conferences, seminars, and meetings on the scientific life of University of Messina. *
Direttore / Editor:
Fabrizio Mollo (Università di Messina, Italia)
Comitato scientifico / Editorial Board:
Marcella Barra Bagnasco (già Università di Torino, Italia), Anna Calderone (già Università di Messina, Italia), Maria Caccamo Caltabiano (già Università di Messina, Italia), Francesco D’Andria (Professore Emerito Università di Lecce, Accademia dei Lincei, Roma, Italia), Ernesto De Miro (già Università di Messina, Italia), Michel Gras (già CNRS Parigi, Accademia dei Lincei, Roma, Italia), Pier Giovanni Guzzo (già MIBAC, Accademia dei Lincei, Roma, Italia), Dieter Mertens (già dai Roma, Accademia dei Lincei, Roma, Italia), Salvatore Settis (già Scuola Normale Superiore, Accademia dei Lincei, Roma, Italia)
Comitato di redazione / Editorial Staff:
Emiliano Arena (Messina, Italia), Elena Caliri (Università di Messina, Italia), Lorenzo Campagna (Università di Messina, Italia), Eligio Daniele Castrizio (Università di Messina, Italia), Caterina Ingoglia (Università di Messina, Italia), Mariangela Puglisi (Università di Messina, Italia), Elena Santagati (Università di Messina, Italia), Grazia Spagnolo (Università di Messina, Italia), Alessio Toscano Raffa (IBAM-CNR-Catania, Italia)
*
«Quaderni di Archeologia» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
*
Cm 17,5 x 24,7 / ISSN 1593-2664 / e-ISSN 2239-8465
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2011
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XIII, 2023 *
Abbonamenti / Subscriptions