libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


STUDI GOLDONIANI
Quaderni annuali di storia del teatro e della letteratura veneziana nel Settecento
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://studigoldoniani.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

Raccogliendo e rilanciando l'eredità degli «Studi goldoniani» (voll. 8, 1968-1988) e dei «Problemi di critica goldoniana» (voll. 16, 1994-2009), rispettivamente ideati e diretti da Nicola Mangini e da Giorgio Padoan (al quale sono poi subentrati nella direzione dei «Problemi» Manlio Pastore Stocchi e Gilberto Pizzamiglio), la nuova serie degli «Studi goldoniani» si propone come punto di aggregazione di quella vera e propria Goldoni renaissance che ha connotato il panorama critico dell'ultimo ventennio e che sempre più distintamente va confermandosi come fertile e poliedrico terreno di indagini interdisciplinari. La rivista intende affiancare e animare il laboratorio permanente di dissodamento filologico e storico-critico rappresentato dall'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Goldoni, nonché il cantiere appena aperto dell'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Gozzi: inserendosi dunque nel vivo della rivisitazione a tutto campo di paradigmi storiografici tanto collaudati quanto improduttivi, e ridisegnando in misura radicale i tratti somatici della civiltà teatrale (e non solo) del '700. Questi «Studi goldoniani» si articolano in studi e rassegne attraverso cui offrire agli studiosi una stabile occasione di dibattito critico, e garantire ai lettori una puntuale e aggiornata recensione dello 'stato dei lavori'. Bilanciati sulla complessità polimorfa dell'operato goldoniano e del suo contesto di riferimento (veneziano ed europeo), i contributi si apriranno inevitabilmente a orizzonti diversificati per tematiche e prospettive disciplinari.

Collecting and reviving the legacy of «Studi goldoniani» (vols. 8, 1968-1988) and «Problemi di critica goldoniana» (vols. 16, 1994-2009), respectively conceived and directed by Nicola Mangini and Giorgio Padoan (after whom Manlio Pastore Stocchi and Gilberto Pizzamiglio took over the direction of «Problemi») the new series of «Studi goldoniani» is proposed as a meeting point within a true Goldoni renaissance that has characterized criticism in the last twenty years and with increasing distinction has proved to be fertile ground for interdisciplinary studies. The journal aims to complement and animate the permanent laboratory for philological and historical-critical investigation represented by the Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Goldoni, and the newly created Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Gozzi: thus participating fully in reviewing tested but hitherto unproductive historiographical paradigms, and radically redesigning the features of the theater world (and others) of the 1700s. These «Studies goldoniani» are articulated in studies and reviews through which a chance to stable critical debate is offered to scholars, and a detailed and updated review of the 'state of play' is ensured to the readers. Balanced on the polymorphic complexity of the Goldoni's work and of his frame of reference (venetian and european), contributions will inevitably open diversified horizons about thematic and disciplinary perspectives. * Direttore:
Gilberto Pizzamiglio (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)

Vicedirettori:
Anna Scannapieco (Università degli Studi di Padova, Italia), Piermario Vescovo (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)

Comitato direttivo:
Carmelo Alberti (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia), Gabriella Belli (Fondazione Musei Civici di Venezia, Italia), Anna Laura Bellina (Università degli Studi di Padova, Italia), Ilaria Crotti (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia), Ricciarda Ricorda (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia)

Comitato scientifico:
Roberto Alonge (Università degli Studi di Torino, Italia), Rossend Arqués (Universitat Autònoma de Barcelona, España), Andrea Fabiano (Sorbonne Université, Paris, France), Siro Ferrone (Università degli Studi di Firenze, Italia), Ginette Herry (Université de Strasbourg, France), Marzia Pieri (Università degli Studi di Siena, Italia), Fabio Soldini (Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Gozzi, Italia), Roberta Turchi (Università degli Studi di Firenze, Italia)
* «Studi Goldoniani» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation) and Italinemo.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: A. * Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
* Cm 17,5 × 24,7 / ISSN 2280-4838 / ISSN elettronico 2281-4698
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2012
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XIX, 11 n.s., 2022 * Abbonamenti / Subscriptions