Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La rivista «Petrarchesca» nasce con il desiderio e l'ambizione di offrire un'occasione di ampliamento e novità agli studi petrarcheschi, in un momento che si presenta ricco di interessanti prospettive di ricerca. Le edizioni prodotte per l'occasione del centenario petrarchesco consentono infatti un più circostanziato accostamento alla figura del poeta e dell'umanista e permettono di percorrere nuove strade nell'interpretazione delle sue opere. Il proposito di «Petrarchesca» è dunque quello di accrescere questo interesse, sottoponendo l'opera del Petrarca a un'analisi basata su salde fondamenta storiche, testuali e filologiche che ne precisi ulteriormente contenuti, temi e cronologia e che non trascuri però di sottolinearne il valore artistico e ideale. Un comitato scientifico internazionale e di grande prestigio garantisce l'attendibilità di questo intento e la novità dei risultati che saranno proposti. Aperta a contributi innovativi e a prospettive d'indagine originali, «Petrarchesca» non vuole essere però una rivista dedicata ai soli specialisti, poiché col suo spirito di rinnovamento si propone all'attenzione di tutti i lettori, e in particolare a chiunque abbia interesse per questo grande e immortale classico della letteratura mondiale.
The journal «Petrarchesca» was founded with the desire and ambition to offer an opportunity for expansion and innovation in Petrarch studies, at a time that is rich in interesting research possibilities. The editions produced for the occasion of the Petrarch's centenary permit a more detailed approach to the figure of the poet and humanist and break new ground in the interpretation of his works. The aim of «Petrarchesca» is thus to sustain and increase this interest, subjecting Petrarch's work to an analysis based on solid historical, textual, and philological foundations that further clarifies content, themes and chronology - without neglecting to emphasize its artistic and ideal value. A renowned international scientific committee guarantees the reliability of this aim and the originality of the results that will be presented. Open to innovative contributions and original perspectives, «Petrarchesca» is not intended for the eyes of specialists alone; its spirit of renewal hopes to attract the attention of all readers, and especially anyone with an interest in this great and immortal classic of world literature. *
Direttore / Editor in Chief:
Enrico Fenzi (Genova, Italia)
Condirettori / Associate Editors:
Luca Marcozzi (Università di Roma Tre, Italia), Sabrina Stroppa (Università per Stranieri di Perugia, Italia).
Comitato scientifico/ (Editorial Board):
Rossend Arqués (Universitat Autònoma de Barcelona, España), Zygmunt G. Barański (University of Notre Dame, United States of America), Johannes Bartuschat (Universität Zürich, Suisse), Francesco Bausi (Università della Calabria, Italia), Theodore Cachey (University of Notre Dame, United States of America), Marcello Ciccuto (Università di Pisa, Italia), Paola Vecchi Galli (Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Italia), Philippe Guérin (Université Sorbonne Nouvelle, Paris 3, France), Pierre Laurens (Université Paris-Sorbonne, Paris iv, France), Luca Carlo Rossi (Università di Bergamo, Italia), Wayne H. Storey (Indiana University, United States of America), Natascia Tonelli (Università di Siena, Italia)
Redazione / Editorial Secretaries:
Nicole Volta (segreteria) (Istituto Italiano per gli Studi Storici, Italia), Marco Incognito (Università di Torino, Italia)
*
«Petrarchesca» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation),
Italinemo and
MLA International Bibliography.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: filippo.leoni@libraweb.net
*
Cm 17,5 × 25 / ISSN 2281-5643 / ISSN elettronico 2283-9437
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2013
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 11, 2023 *
Abbonamenti / Subscriptions