Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La rivista promuove e diffonde la ricerca in un ambito giovane dell'indagine storiografica: la 'storia visuale', che, a partire dal ruolo centrale dell'immagine nell'odierna società della comunicazione, la analizza nella molteplicità e nella polisemia delle sue forme, dal manufatto artistico all'illustrazione, alla fotografia, ai pittogrammi. Tematiche privilegiate della 'visual history' sono: la relazione fra arte e potere, con particolare attenzione alle dinamiche della legittimazione e all'esperienza totalitaria; il rapporto fra immagine e testo, con riferimento alla letteratura e a ogni tipo di prodotto mediale; la genesi e le dinamiche di una memoria iconica, individuale e collettiva, da scandagliare nell'intersezione fra storia e scienze umane, dall'antropologia alla psicologia. Obiettivo della rivista è attivare uno sguardo critico sull'immagine, come prodotto sociale e formazione culturale, oltre i tradizionali steccati disciplinari (e anche attraverso l'occhio dell'artista, sensore privilegiato della contemporaneità).
The journal aims to promote research in a new field of historical investigation. 'Visual History' recognizes the pivotal role played by image in information age and tries to analyze its multifarious forms and polysemic potential over time, from art objects to illustrations, advertisements, photographs and pictograms. The visual approach focuses: the relationship between art and power, shedding light on the creation of consensus and on totalitarian systems; the connection between text and image, with reference to literature as well as to media products; the formation and dynamics of iconic memory, both individual and collective, which can be sounded out on an interdisciplinary basis, intertwining history and human sciences such as anthropology and psychology. The journal is meant to give critical insights into images seen as cultural constructs and as social practice, breaking down usual sectorial boundaries (and also trusting the artist's eye, privileged sensor of contemporaneity). *
Fondatore e direttore / Founder and Director:
Costanza D’Elia (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Italia)
Comitato di direzione / Editorial Board:
Giorgio Bacci (Università degli Studi di Firenze, Italia), Romano Paolo Coppini (Università degli Studi di Pisa, Italia), Andrea D’Onofrio (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Italia), Ernest Ialongo (City University of New York, United States of America), Lutz Klinkhammer (Deutsches Historisches Institut Rom, Italia), Manfred Posani Löwenstein (Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia), Alessandro Volpi (Università degli Studi di Pisa, Italia)
Comitato scientifico / Scientific Board:
Clara Allasia (Università degli Studi di Torino, Italia), Arianna Arisi Rota (Università degli Studi di Pavia, Italia), Alberto Mario Banti (Università degli Studi di Pisa, Italia), Antonio Brusa (Università degli Studi di Bari, Italia), Giuseppe Cacciatore (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Italia), Marina Caffiero (Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Italia), Cosimo Chiarelli (Universidade de Lisboa, Portugal), John A. Davis (University of Connecticut, United States of America), Gabriele D’Autilia (Università degli Studi di Teramo, Italia), Stefano De Matteis (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Stephen F. Eisenman (Northwestern University, Evanston, IL, United States of America), Jean-Louis Fabiani (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Paris, France), Giovanni Fiorentino (Università degli Studi della Tuscia, Italia), Giovanna Giordano (Accademia di Belle Arti, Catania, Italia), Gabriele Guerra (Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Italia), Antonio Lanza (Università degli Studi dell’Aquila, Italia), Paolo Macry (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Italia), Gloria Manghetti (Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Firenze, Italia),†Marcella Marmo (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Italia), Víctor Mínguez (Universitat Jaume I - Castellón, España), Nelson Moe (Columbia University, New York, United States of America), Giovanni Muto (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Italia), Elisa Novi Chavarria (Università degli Studi del Molise, Italia), Andrea Pane (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Italia), Gerhard Paul (Europa-Universität Flensburg, Deutschland), Rosario Perricone (Accademia di Belle Arti, Palermo, Italia), Andrea Pinotti (Università degli Studi di Milano, Italia), Marzia Ponso (Università degli Studi di Torino, Italia), Gaia Salvatori (Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli', Caserta, Italia), Pierangelo Schiera (Università degli Studi di Trento, Italia), Petra Terhoeven (Georg-August-Universität Göttingen, Deutschland), Tullio Viola (University of Maastricht, Paesi Bassi), Alessandra Violi (Università degli Studi di Bergamo, Italia), Annette Vowinckel (Humboldt-Universität zu Berlin, Germania), Claudia Wedepohl (The Warburg Institute, London, United Kingdom), Maria Clelia Zurlo (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Italia)
Segreteria di redazione / Secretary Board:
Marcello Dinacci, Costanza Morabito, Massimiliano Palmesano, Carla Rossetti
Indirizzi per corrispondenza / Corresponding adresses:
Costanza D’Elia
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Via Zamosch 43, I 03043 Cassino (FR)
costanza.delia@unicas.it, costanza.delia@hotmail.it
*
«Visual History» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation) and Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: rivista scientifica.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
*
Cm 20,7 × 20,7 / ISSN 2421-5627 / ISSN elettronico 2532-3504
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2015
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. VIII, 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions