Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Secondo la partizione convenzionale della storia greca, con la morte di Alessandro Magno si inaugura un periodo nuovo e complesso che dopo Johann Gustav Droysen chiamiamo ‘Ellenismo’. Ampliamento degli orizzonti, riscrittura delle frontiere, trasformazioni politiche, sperimentazioni culturali: sono solo alcuni dei molti aspetti peculiari che caratterizzano questa lunga fase e che hanno particolarmente sollecitato la ricerca scientifica di questi ultimi anni, forse anche per le risonanze con temi centrali dell’età contemporanea. «Ricerche ellenistiche» intende contribuire a questa riflessione a partire da una nozione ampia di Ellenismo, che si estende sia alle figure che lo hanno storicamente determinato (Filippo e Alessandro), sia alle esperienze culturali che in piena età romano-imperiale hanno continuato a guardare al paradigma della grecità. E in ragione della profonda interazione fra esperienze e prospettive che caratterizzano questo ampio arco cronologico, la rivista accoglie contributi di storia e di epigrafia (con discussione di temi già noti o presentazione di nuovi documenti), ma anche di letteratura, filosofia, archeologia e storia dell’arte, nel tentativo di incoraggiare il dialogo fra discipline e competenze. «Ricerche ellenistiche» accetta contributi in italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo. Tutti gli articoli sono sottoposti a un processo di peer-review; l’elenco completo dei revisori viene reso noto ogni tre anni.
According to the conventional division of Greek history, the death of Alexander the Great ushered in a new and complex period which (after Johann Gustav Droysen) we call ‘Hellenism’. Broadening horizons, recreation of borders, political transformations, cultural experiments: these are just some of the many distinctive aspects of this long phase that have particularly stimulated scientific research in recent years, perhaps due to their resonance with important topics today. «Ricerche ellenistiche» contributes to these considerations starting from a broad notion of Hellenism, extending both to Philip and Alexander, the figures who historically brought it about, and to various cultural experiences that even during the Roman Empire continued to look to the paradigm of Grecism. Thanks to the profound interaction between experiences and perspectives that characterize this long chronological period, the journal offers not only articles on history and epigraphy (with discussion of well-known themes or presentation of new documents), but also on literature, philosophy, archeology and art history, in hopes of stimulating dialogue between disciplines and skills. The journal accepts articles written in Italian, English, German, French, and Spanish. All articles are subject to the peer-review process; a complete list of referees is published every three years. *
Direttore / Editor:
Stefania De Vido (Università Ca’ Foscari, Venezia, Italia)
Comitato scientifico / Scientific Board:
Sophia Aneziri (Eqnikovn kai Kapodistriakovn Panepisthvmion Aqhnwvn, Ellavda) Claudia Antonetti (Università Ca’ Foscari, Venezia, Italia) Gaetano Arena (Università di Catania, Italia), Alice Bencivenni (Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Italia) Richard Bouchon (Université Lumière - Lyon 2, France) Domitilla Campanile (Università di Pisa, Italia), Alberto Dalla Rosa (Université Bordeaux Montaigne, France) Margherita Facella (Università di Pisa, Italia), Anne Gangloff (Université Rennes 2, France), Andrew Erskine (University of Edinburgh, Scotland, United Kingdom) Matthias Haake (Westfälische Wilhelms-Universität Münster, Deutschland) Tim Howe (St. Olaf College, Northfield, MN, United States of America) Askold Ivantchik (Russian Academy of Sciences, Moscow, Russia) Franca Landucci (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia) Manuela Mari (Università di Bari Aldo Moro, Italia), Stephen Mitchell (University of Exeter, England, United Kingdom) Marek Olbrycht (University of Rzeszów, Poland), Leone Porciani (Università di Pavia, Italia), Frances Pownall (University of Alberta, Edmonton, Canada) Jonathan Prag (University of Oxford, England, United Kingdom) Andrea Raggi (Università di Pisa, Italia), Roberto Sammartano (Università di Palermo, Italia), John Thornton (Sapienza Università di Roma, Italia), Amedeo Visconti (Università Suor Orsola Benincasa, Napoli, Italia)
Redazione scientifica / Scientific Secretary:
Massimiliano Lanzillo (Tor Vergata, Università degli Studi di Roma, Italia), Stefano Tropea (Bologna, Italia)
*
«Ricerche ellenistiche» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
*
Cm 17,5 × 25 / ISSN 2704-8292 / ISSN elettronico 2724-1890
Composizione in carattere (typeset in) Elzeviro Serra
Disponibile dal (available since) 2020
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. III, 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions