libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


IVRIS ANTIQVI HISTORIA
An International Journal on Ancient Law

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://iurisantiquihistoria.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

La storia giuridica non è solo un residuo che naturalmente permane, ma essa viene continuamente interpretata e ristrutturata da ogni presente, similmente a come viene, giorno per giorno, delineato ogni possibile sviluppo futuro. Il passato infatti è una raccolta di dati solo in potenza, che prende significato e valore nel presente soltanto attraverso la ricostruzione e il racconto determinati dalle istanze del nostro tempo. Nel ricco ed articolato panorama dell'editoria italiana e internazionale dedicato agli studi di storia del diritto antico la nuova rivista «Iuris Antiqui Historia, An International Journal on Ancient Law», pubblicata in volumi annuali e affiancata, in futuro, da una serie di supplementi di tipo monografico, mira ad inserirsi con una specifica identità, configurandosi come luogo destinato ad un'organica pubblicazione di ricerche di carattere storico-giuridico con taglio interdisciplinare e, nel contempo, quale sede di quelle riflessioni teoriche volte ad esaminare l'evoluzione del diritto in Occidente e, in particolare, il ruolo assunto dal diritto romano. Se l'«invenzione del diritto in Occidente» fu specificatamente romana, come è stato di recente sottolineato, l'idea della legalità, come procedura in grado di misurare ogni grandezza - dal ritualismo al formalismo, dai giuristi ai codici - per un ordine del mondo insieme realistico e aperto alla speranza, non avrebbe potuto altrimenti affermarsi e proporsi con concezioni, istituzioni e strutture che, non solo sopravvivono integre sino ai nostri giorni, ma soprattutto hanno fornito un'impareggiabile tecnologia di controllo delle relazioni umane, la quale può ancora validamente prospettarsi per un equilibrato assetto globale.

Juridical history is not only the natural remains of an enduring past, but is also constantly interpreted and restructured, just as every possible future development takes shape day by day. The past is a collection of data existing only as potential, for it assumes significance and value in the present only by its reconstruction and retelling, conditioned by the circumstances of our times. In the lavish and complex panorama of Italian and international publishing devoted to the history of ancient law, the new journal «Iuris Antiqui Historia, An International Journal on Ancient Law», published annually and soon to be accompanied by a series of monograph supplements, offers a place for the systematic publication of research of a historico-juridical nature, with an interdisciplinary orientation. It is also a place for theoretical reflection that examines the evolution of law in the Western world, in particular the role played by Roman law. While «the invention of Western law» was specifically Roman, as has recently been emphasisized, the idea of legality as a procedure that can measure every magnitude - ritualism, formalism, jurists and legal - for a world order that is realistic and open to hope, could not otherwise have taken root. Our present concepts, institutions and structures have not only survived unchanged to our day, but above all they provide an unparalleled technology for examining human relations, that could still effectively point the way to a balanced world order. * Direttore:
Gianfranco Purpura (Università degli Studi di Palermo, Italia)

Comitato scientifico:
Roger S. Bagnall (New York University, United States of America), Felice Costabile (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Italia), Giovanni Geraci (Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Italia), Michel Humbert (Université de Paris II, France), Luigi Labruna (Università Federico II di Napoli, Italia), Arrigo Diego Manfredini (Università degli Studi di Ferrara, Italia), Nicola Palazzolo (Università di Perugia, Italia), Bernardo Santalucia (Università degli Studi di Firenze, Italia), Raimondo Santoro (Università degli Studi di Palermo, Italia), Bernard H. Stolte (Rijksuniversiteit Groningen, Nederland), Julia Velissaropoulos Karakostas (National and Kapodistrian University of Athens, Greece), Wolfgang Waldstein (Universität Salzburg, Österreich)

Comitato di redazione:
Alessandro Cusmà Piccione, Giacomo D’Angelo, Monica De Simone, Salvatore Sciortino 
* «Iuris Antiqui Historia» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation) and «L'Année philologique».
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: A. * Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
* Cm 17 x 25 / ISSN 2035-4967 / ISSN elettronico 2035-6161
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2009
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 14, 2022 * Abbonamenti / Subscriptions