Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Mediterraneo Antico è una rivista internazionale di storia antica fondata nel 1998 da Mario Mazza. Accoglie saggi, note critiche, recensioni sulla storia politica, economica, sociale, religiosa, culturale, artistica ed architettonica della regione mediterranea dall’età arcaica alla Tarda Antichità. Particolare attenzione è rivolta anche alla storia della storiografia sul mondo antico.
Mediterraneo Antico is an international journal dedicated to ancient history, founded in 1998 by Mario Mazza. It contains academic papers and contributions, book reviews concerning political, economic, social, religious, cultural, artistic and architectural history of the Mediterranean area from Archaic Age to Late Antiquity. Special attention is paid to the history of historiography about the ancient world as well. *
Comitato editoriale:
Lietta De Salvo (Università di Messina, Italia), Giovanna De Sensi Sestito (Università della Calabria, Cosenza, Italia), Andrea Giardina (Scuola Normale Superiore di Pisa, Italia), Gian Luca Gregori (Sapienza Università di Roma, Italia), Umberto Laffi (Università di Pisa, Italia), Mario Mazza (Sapienza Università di Roma, Italia), Concetta Molè Ventura (Università di Catania, Italia), Antonino Pinzone (Università di Messina, Italia), Paolo Sommella (Sapienza Università di Roma, Italia), John Thornton (Sapienza Università di Roma, Italia)
Con la collaborazione scientifica di:
Francesco Arcaria (Università di Catania, Italia), Kostas Buraselis (Ethnikon kai Kapodistriakon Panipistimiou Athinai, Hellas), Salvatore Cosentino (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia), Paolo Delogu (Sapienza Università di Roma, Italia), Paolo Desideri (Università di Firenze, Italia), Werner Eck (Universität zu Köln, Deutschland), Andrew Erskine (University of Edinburgh, Great Britain), Mohamed Fantar (Université de Tunis, Tunisie), Stefano Ferrucci (Università di Siena, Italia), Hartmut Galsterer (Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn, Deutschland), Leopoldo Gamberale (Sapienza Università di Roma, Italia), Klaus Geus (Freie Universität Berlin, Deutschland), Antonio Gonzales (Université de Besançon, France), John Haldon (Princeton University, USA), Ariel Lewin (Università della Basilicata, Potenza, Italia) , Edward Lipiński (Katholieke Universiteit Leuven, Belgium), Irad Malkin (Tel Aviv University, Israel), Julio Mangas (Universidad Complutense de Madrid, España), Manuela Mari (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia), Attilio Mastrocinque (Università di Verona, Italia), Andreas Mehl (Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg, Deutschland), Eckart Olshausen (Universität Stuttgart, Deutschland), Domingo Plácido (Universidad Complutense de Madrid, España), Umberto Roberto (Università Federico II di Napoli, Italia), Guy M. Rogers (Wellesley College, Wellesley, MA, USA), Michael Wörrle (Deutsches Archäologisches Institut, München, Deutschland)
Presidente del Comitato editoriale:
Mario Mazza (Sapienza Università di Roma, Italia)
Co-presidente del Comitato editoriale:
John Thornton (Sapienza Università di Roma, Italia)
Redazione:
Alister Filippini, Massimiliano Ghilardi, Egidio Incelli, Marco Maiuro, Lara Mastrobattista, Laura Mecella (responsabile), Davide Morelli, Daniela Motta, Pietrina Pellegrini, Rita Sassu
*
«Mediterraneo antico» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
Sede della redazione:
Professori Mario Mazza e John Thornton
Dipartimento di Scienze dell’Antichità
Facoltà di Lettere e Filosofia
‘Sapienza’ Università di Roma
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
redazionemediterrant@gmail.com
*
ISSN 1127-6061 *
Abbonamenti / Subscriptions