Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La rivista si propone di divulgare, in modo efficace e diretto, i risultati delle ricerche nel Mediterraneo e 'per' il Mediterraneo nell'ambito relativo all'archeologia subacquea (metodologie di scavo, metodologie di ricerca, tutela dei siti, legislazione, ecc.). Essa accoglie non solo rendiconti definitivi di studi o di ricerche sul campo, ma anche comunicazioni preliminari, sintetiche relazioni di work in progress, aggiornamenti su sperimentazioni o su applicazioni di nuove tecnologie. Al tema dell'aggiornamento è dedicata anche una rubrica di novità bibliografiche corredata da un commento relativo alle opere od agli articoli esaminati. A questi argomenti si aggiunge la particolare e costante attenzione che si vuole rivolgere all'aspetto della didattica: al tema cioè della formazione della figura del Professionista Archeologo e Conservatore Subacqueo, che risponda a standards formativi e qualitativi comuni e riconosciuti da tutti i paesi mediterranei.
The journal is intended to disseminate, in an effective and direct manner, the findings of the researches in the Mediterranean and 'for' the Mediterranean in the sphere related to underwater archaeology (excavation techniques, research methods, protection of sites, legislation, etc.). The journal hosts not only final reports on field investigation or research, but also preliminary reports, abstracts of work in progress, updates on experiments or applications of new technologies. Updates are also included in a section on book recommendations, with comments on reviewed works and articles. As well as the mentioned subjects, special attention will always be paid to the educational issue, with special reference to the training of professional archaeologists and underwater curators that should comply with common educational and quality standards recognised in all Mediterranean countries. *
Direttori:
Roberto Petriaggi, Barbara Davidde Petriaggi
Comitato scientifico:
Francisco J. S. Alves (Instituto de Gestão do Património Arquitectónico e Arqueológico, Portugal), Pascal Arnaud (Institut Universitaire de France, France), David Blackman (University of Oxford, United Kingdom), Giulia Boetto (CNRS-CCJ Aix Marseille Université, France), Katerina Delaporta (Hellenic Ministry of Culture, Greece), Piero Dell’Amico (Ministero della Cultura, Italia), Stella Demesticha (University of Cyprus, Cyprus), Maria Antonietta Fugazzola Delpino (Ministero della Cultura, Italia), Ehud Galili (University of Haifa, Israel), Piero Alfredo Gianfrotta (Università degli Studi della Tuscia, Italia), Smiljan GlušČeviĆ (Archaeological museum Zadar, Croatia), Xavier Nieto Prieto (Universidad de Cádiz, España), Francisca Pallarés (Sapienza Università di Roma, Italia), †Patrice Pomey (Aix-Marseille Université, France), Gianfranco Purpura (Università di Palermo, Italia), Irena Radić Rossi (University of Zadar, Croatia), Eric Rieth (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, France), Edoardo Tortorici (Università degli Studi di Catania, Italia)
Segreteria scientifica di redazione:
Salvatore Medaglia (Università della Calabria, Italia): redazione.amm@gmail.com
*
«Archaeologia Maritima Mediterranea» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation),
Scimago Journal & Country Rank,
Scopus and
Web of Science (Emerging Sources Citation Index).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
*
Cm 17 x 24 / ISSN 1724-6091 / ISSN elettronico 1825-3881
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2004
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 19, 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions