Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
«Acta Philosophica» è nata nel 1992 e sin dall'inizio si è avvalsa della collaborazione di studiosi di filosofia che lavorano in università di varie nazioni. In questo modo svolge il ruolo di uno strumento di dialogo e di collaborazione tra i vari ambiti della ricerca filosofica. Dal 2005 viene edita da Fabrizio Serra Editore (Pisa - Roma), mantenendo la stessa linea editoriale a cura della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce. Il volume annuale è costituito da due fascicoli semestrali di circa 200 pagine ciascuno.
La rivista pubblica articoli in italiano, inglese, spagnolo e francese, concernenti le principali questioni del dibattito filosofico, con un particolare riferimento al dialogo tra filosofia e scienza, e alle diverse istanze che derivano dai rapporti tra ragione e fede, e tra la filosofia classica e il pensiero contemporaneo. Inoltre, viene dato notevole spazio alla presentazione delle opere filosofiche recenti. Ogni fascicolo è strutturato nelle seguenti sezioni: Studi, Note e commenti, Bibliografia tematica, Recensioni e Schede bibliografiche. Annualmente, inoltre, è ospitata la sezione Forum, con un dibattito su un libro recente o su un argomento specifico. Periodicamente nei fascicoli viene offerto un Quaderno monografico. Per coloro che si dedicano allo studio e all'insegnamento della filosofia ogni fascicolo è un valido aiuto per l'aggiornamento e per l'approfondimento.
Acta Philosophica was founded in 1992, and from the beginning it has enjoyed the collaboration of scholars working in universities around the world. It thus serves as an instrument of dialogue and collaboration among the various fields of philosophical research. The journal is published since 2005 by Fabrizio Serra Editore (Pisa - Rome). The editorial policy remains that of the Philosophy Department of the Pontifical University of the Holy Cross. The annual volume comprises two issues of about 200 pages each.
The journal publishes articles in Italian, English, Spanish, and French, regarding the main areas of philosophical debate. Particular attention is given to the dialogue between philosophy and science, and to the questions surrounding the relations between faith and reason and between classical philosophy and contemporary thought. Ample space is also devoted to the presentation of recent philosophical works. Each issue is divided into the following sections: Studies, Notes and Comments, Thematic Bibliography, Reviews, and Bibliographical notes. There is also an annual Forum section, containing discussion of a recent book or a specific topic. Periodically a special monothematic section is offered. For those dedicated to the study and teaching of philosophy, the journal is a valuable resource for up-to-date information and in-depth reflection. *
Consiglio di redazione:
Juan A. Mercado (Direttore), Ariberto Acerbi, José Angel Lombo
Consiglio scientifico:
Ignacio Yarza (Presidente, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, Italia), Sergio Belardinelli (Università di Bologna, Italia), Marta Bertolaso (Università Campus Bio-Medico di Roma, Italia), Stephen L. Brock (University of Chicago, United States of America), Rosa Maria Calcaterra (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Angelo Campodonico (Università degli Studi di Genova, Italia), Riccardo Chiaradonna (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Lluís Clavell (Pontificia Università della Santa Croce, Italia), Mario De Caro (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Costantino Esposito (Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Italia), Benedetta Giovanola (Università degli Studi di Macerata, Italia), Daniele Guastini (Università degli Studi di Roma La Sapienza, Italia), Montserrat Herrero (Universidad de Navarra, Pamplona, España), Marco Ivaldo (Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia), Christopher Kaczor (Loyola Marymount University, United States of America), Luis Xavier López Farjeat (Universidad Panamericana, Città del Messico, Mexico), Antonio Malo (Pontificia Università della Santa Croce, Italia), Rafael Martínez (Pontificia Università della Santa Croce, Italia), Margarita Mauri (Universidad de Barcelona, España), Carlo Natali (Università Ca’ Foscari, Venezia, Italia), Paolo Pagani (Università Ca’ Foscari, Venezia, Italia), Martin Rhonheimer (Austrian Institute for Economics and Social Philosophy, Vienna, Austria), Andrea Robiglio (Katholik Universiteit Leuven, Belgique), Luis Romera (Pontificia Università della Santa Croce, Italia), Francesco Russo (Pontificia Università della Santa Croce, Italia), Eleonore Stump (St. Louis University, United States of America), Maria Silvia Vaccarezza (Università degli Studi di Genova, Italia), Candace Vogler (University of Chicago, United States of America), Idoya Zorroza (Universidad Pontificia de Salamanca, España)
Segreteria di redazione:
Viviana Spagnuolo
*
«Acta Philosophica» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
Arts & Humanities Citation Index (Web of Science, Clarivate),
Atla Religion Database (Atla RDB),
CARHUS Plus+,
Dialnet - Universidad de la Rioja,
ERIH Plus (European Science Foundation),
GVK - Gemeinsamer Verbundkatalog,
MLA International Bibliography,
Philosopy Documentation Center,
Répertoire bibliographique de la philosophie - International Philosophical Bibliography,
Scientific Indexing Services,
Scimago Journal & Country Rank,
Scopus,
The Philosopher’s Index,
Zeitschriftendatenbank (ZDB).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
*
Cm 17x24 / ISSN 1121-2179 / ISSN elettronico 1825-6562
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2005
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 32, 2023/2 *
Abbonamenti / Subscriptions