Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La rivista, nata nel 1974 per iniziativa di linguisti delle Università di Udine e di Trieste, è pubblicata dalla casa editrice Fabrizio Serra (Pisa-Roma). La direzione è affidata a Raffaella Bombi, Franco Crevatin e Vincenzo Orioles con il supporto di un Comitato Scientifico internazionale. Fin dall'inizio si è caratterizzata per l'ampio ventaglio di interessi (dall'indoeuropeistica alla linguistica teorica, dal contatto tra lingue al plurilinguismo), dimostrandosi sempre aperta alla collaborazione di studiosi, italiani e stranieri, di varie tendenze. Una particolare nota di vivacità è conferita dai dibattiti su temi particolari, cui vengono invitati i più noti specialisti. Ogni volume contiene anche un ampio numero di rassegne bibliografiche che aggiornano sul progresso degli studi.
The journal, founded in 1974 on the initiative of scholars from the Universities of Udine and Trieste, is published by Fabrizio Serra (Pisa-Roma). The editors-in-chief are Raffaella Bombi, Franco Crevatin and Vincenzo Orioles with the support of an International Editorial Board. Since its beginning, the journal has been dealing with a wide range of interests (from Indo-European studies to general linguistics, from language contact to plurilingualism) and it has always welcomed collaborations with Italian and foreign scholars with competence in different fields. A peculiar characteristic of the publication is conferred by discussions commissioned on specific themes to which the most outstanding specialists are invited to contribute. A great number of books are also reviewed on the journal. *
Fondata da Roberto Gusmani e pubblicata in collaborazione tra Università degli Studi di Trieste - Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori e Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale
Direzione:
Raffaella Bombi (Università di Udine, Italia), Franco Crevatin (Università di Trieste, Italia), Vincenzo Orioles (Università di Udine, Italia)
Comitato scientifico:
Ignasi-Xavier Adiego Lajara (Institut del Pròxim Orient Antic, Universitat de Barcelona, España), Raffaella Bombi (Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale, Università di Udine, Italia), Franco Crevatin (Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, Università di Trieste, Italia), René Lebrun (Faculté de Philosophie, Arts et Lettres, Université Catholique de Louvain, Belgique), Marco Mancini (Dipartimento di Lettere e Culture Moderne, Sapienza Università di Roma, Italia), Harold Craig Melchert (Department of Linguistics, ucla, United States of America), Vincenzo Orioles (Dipartimento di Studi Umanisticie del Patrimonio Culturale, Università di Udine, Italia), Paolo Poccetti (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Roma Tor Vergata, Italia), Domenico Silvestri (Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Italia)
Comitato editoriale:
Francesco Costantini, Tiziana Quadrio
*
«Incontri Linguistici» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in CARHUS Plus+, ERIH Plus (European Science Foundation), Linguistic Bibliography, MLA International Bibliography, Scimago Journal & Country Rank and Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
*
Cm 17 x 24,5 / ISSN 0390-2412 / ISSN elettronico 1724-1669
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1981
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 45, 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions