libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://spct.libraweb.net


Rivista semestrale / A Semiannual Journal * Fascicoli / Issues *

Fondati da Raffaele Spongano nel 1970 e da lui diretti fino al 1995, gli «Studi e problemi di critica testuale» sono poi passati sotto la direzione di Emilio Pasquini, cui nel 2001 si sono affiancati altri tre allievi di Spongano, Alfredo Cottignoli, Clemente Mazzotta e Vittorio Roda, nonché una redazione di giovani studiosi afferenti al Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna. La rivista, semestrale, si ispira a un'idea modernamente complessa di filologia, non ristretta al puro aspetto ecdotico, ma inclusiva di tutto ciò che concerne l'esegesi dei testi letterari e la loro collocazione nel loro contesto storico e in un più vasto reticolato intertestuale. Assai ricca la sezione delle recensioni e rassegne; di grande utilità quella degli spogli da periodici italiani e stranieri.

A journal of Italian philology and literature founded by Raffaele Spongano in 1970, «Studi e problemi di critica testuale» was edited by its founder until 1995 and, subsequently, by Emilio Pasquini who, in 2001, has been joined by Alfredo Cottignoli, Clemente Mazzotta, Vittorio Roda, and by an editorial staff of young scholars of the Department of Italian, University of Bologna. Published twice a year, the journal is guided by a modern and wide conception of philology, not restricted to textual criticism, but inclusive of the critical interpretation of literary texts, of their historical context and intertextual connections. Each issue of «Studi e problemi di critica testuale» includes an ample section devoted to book reviews, and useful abstracts from Italian and foreign periodicals. * Direzione:
Andrea Campana (Università di Bologna, Italia), Alfredo Cottignoli (Commissione per i Testi di Lingua, Bologna, Italia), Angelo M. Mangini (Università di Bologna, Italia), Claudia Sebastiana Nobili (Università di Bologna, Italia), Vittorio Roda (Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Italia), Gino Ruozzi (Università di Bologna, Italia), William Spaggiari (Accademia Ambrosiana, Milano, Italia), Paola Vecchi Galli (Commissione per i Testi di Lingua, Bologna, Italia)

Comitato scientifico internazionale:
Zygmunt Baran´ski (Professor Emeritus, University of Cambridge, Gran Bretagna), Arnaldo Bruni (Fondazione Bianciardi, Grosseto, Italia), Stefano Carrai (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), François Livi †, Giuseppe Mazzotta (Yale University, New Haven, CT, USA), Matteo Palumbo (Università di Napoli ‘Federico II’, Italia), Lino Pertile (Professor Emeritus, University of Harvard, Cambridge, MA, USA), Francesco Spera (Casa Manzoni, Milano, Italia), Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel, Svizzera), Sabine Verhulst (Accademia Reale Fiamminga del Belgio, Belgio), Tiziano Zanato (Università di Venezia, Italia)

Responsabile di redazione:
Andrea Campana

Redazione:
Luigi Cepparrone, Alberto Di Franco, Francesca Florimbii, Fabio Giunta, Nicolò Maldina, Alessandro Merci, Domenico Pantone†, Edoardo Ripari, Stefano Scioli, Andrea Severi

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Università di Bologna
Via Zamboni 32
I 40126 Bologna

tel. 051 2098550
fax 051 2098555
spct@unibo.it
* «Studi e problemi di critica testuale» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in Arts & Humanities Citation Index (Web of Science, Clarivate), ERIH Plus (European Science Foundation), Italinemo, MLA International Bibliography, Scimago Journal & Country Rank and Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: A. * Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: lucia.corsi@libraweb.net
* Cm 17 x 24 / ISSN 0049-2361 / ISSN elettronico 1826-722X
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1970
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 106, 1/2023 * Abbonamenti / Subscriptions