Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La rivista è stata ideata per dare conto delle indagini archeologiche portate avanti in Italia da Università e Istituti di ricerca stranieri. Ha un taglio interdisciplinare e affronta temi che vanno dalla preistoria all'archeologia industriale, anche se un'attenzione maggiore viene prestata di necessità all'archeologia classica, dato che le missioni straniere si occupano, per lo più, delle fasi etrusco-italica, magnogreca e romana della penisola. Nella rivista trovano spazio anche articoli di metodologia e di storia degli studi: si cerca, da un lato, di entrare nel vivace dibattito in corso soprattutto nel mondo anglosassone e, dall'altro, di recuperare indagini, sempre di studiosi stranieri, dell'Ottocento e dei primi decenni del Novecento rimaste sinora inedite. Ogni numero della rivista ospita inoltre un notiziario con le informazioni essenziali sulle campagne di scavo in corso.
Le lingue ufficiali sono l'italiano, l'inglese, il francese, il tedesco e lo spagnolo.
The journal has been created to report on archaeological investigations carried out in Italy by foreign universities and research institutions. It is characterised by an interdisciplinary approach and addresses themes ranging from prehistory to industrial archaeology, although its attention is focused on classical archaeology, as most foreign missions are concerned with the Etrusco-Italic and Roman periods and Magna Graecia. The journal also publishes articles on methodology and history of archaeological studies. Thus, it seeks, on one hand, to take part in the lively debate taking place particulary in English-speaking countries, and, on the other, to recover nineteenth and early twentieth-century investigations, likewise conducted by foreign scholars, that were never published. Every number also hosts a news section with brief information on current excavation campaigns.
The official languages of the journal are Italian, English, French, German and Spanish. *
Direttore:
Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Orvieto, Italia)
Comitato scientifico:
Francesco Buranelli (Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede, Città del Vaticano), Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, Italia), Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher, Italia), Françoise Gaultier (Musée du Louvre, France), Archer Martin (Independent Researcher, United States of America), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Italia), Andreas M. Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo», Italia), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre, Italia)
Comitato di redazione:
Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
*
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation),
«L'Année philologique» and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
Direttore:
Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Orvieto, Italia)
Comitato scientifico:
Francesco Buranelli (Commissione Permanenteper la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede, Città del Vaticano),Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche,Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, Italia),Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher, Italia),Françoise Gaultier (Musée du Louvre, France),Archer Martin (Independent Researcher, United States of America), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Italia),Andreas M. Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo», Italia), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre, Italia)
Comitato di redazione:
Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
*
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation),
«L'Année philologique» and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: rivista scientifica.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
Direttore:
Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Orvieto, Italia)
Comitato scientifico:
Francesco Buranelli (Commissione Permanenteper la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede, Città del Vaticano),Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche,Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, Italia),Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher, Italia),Françoise Gaultier (Musée du Louvre, France),Archer Martin (Independent Researcher, United States of America), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Italia),Andreas M. Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo», Italia), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre, Italia)
Comitato di redazione:
Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
*
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation),
«L'Année philologique» and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
Direttore:
Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Orvieto, Italia)
Comitato scientifico:
Francesco Buranelli (Commissione Permanenteper la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede, Città del Vaticano),Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche,Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, Italia),Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher, Italia),Françoise Gaultier (Musée du Louvre, France),Archer Martin (Independent Researcher, United States of America), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Italia),Andreas M. Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo», Italia), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre, Italia)
Comitato di redazione:
Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
*
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
L'Année philologique,
ERIH Plus (European Science Foundation) and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
Direttore:
Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Orvieto, IT)
Comitato scientifico:
Francesco Buranelli (Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede, VA), Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, IT), Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher, IT), Françoise Gaultier (Musée du Louvre, FR), Archer Martin (Independent Researcher, USA), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli, IT), Andreas M. Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo», IT), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre, IT)
Comitato di redazione:
Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
*
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
L'Année philologique,
ERIH Plus (European Science Foundation) and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
Direttore:
Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Orvieto, IT)
Comitato scientifico:
Francesco Buranelli (Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede, VA), Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, IT), Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher, IT), Françoise Gaultier (Musée du Louvre, FR), Archer Martin (Independent Researcher, USA), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli, IT), Andreas M. Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo», IT), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre, IT)
Comitato di redazione:
Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
*
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
L'Année philologique and
ERIH Plus (European Science Foundation).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: rita.gianfelice@libraweb.net
Direttore:
Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”, Orvieto, IT)
Comitato scientifico:
Francesco Buranelli (Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede, VA), Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, IT), Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher, IT), Françoise Gaultier (Musée du Louvre, FR), Archer Martin (Independent Researcher, USA), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli, IT), Andreas M. Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo», IT), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre, IT)
Comitato di redazione:
Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
L'Année philologique and
ERIH Plus (European Science Foundation).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
Codice etico / Ethic Code
Direttore: Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”)
Comitato scientifico: Francesco Buranelli (Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede), Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale), Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher), Françoise Gaultier (Musée du Louvre), Archer Martin (Independent Researcher), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli), Andreas Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo»), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre)
Comitato di redazione: Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
L'Année philologique and
ERIH Plus (European Science Foundation).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
Codice etico / Ethic Code
Direttore: Giuseppe M. Della Fina (Fondazione per il Museo “Claudio Faina”)
Comitato scientifico: Francesco Buranelli (Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede), Alessandra Caravale (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale), Mariagrazia Celuzza (Independent Researcher), Françoise Gaultier (Musée du Louvre), Archer Martin (Independent Researcher), Alessandro Naso (Università degli Studi “Federico II” di Napoli), Andreas Steiner (Riviste «Archeo» e «Medioevo»), Stephan Steingräber (Università degli Studi Roma Tre)
Comitato di redazione: Paolo Binaco, Elisa Ghinassi
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
L'Année philologique.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
Codice etico / Ethic Code
Diretta da Giuseppe M. Della Fina
Comitato scientifico: Francesco Buranelli, Mariagrazia Celuzza, Francoise Gaultier, Archer Martin, Alessandro Naso, Andreas Steiner, Stephan Steingraben
«Archaeologiae» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
L'Année philologique.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
Codice etico / Ethic Code
Diretta da Giuseppe M. Della Fina
Comitato scientifico: Francesco Buranelli, Mariagrazia Celuzza, Francoise Gaultier, Archer Martin, Alessandro Naso, Andreas Steiner, Stephan Steingraben
«Archaeologiae» is indexed in L'Année philologique.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
Codice etico / Ethic Code
Diretta da Giuseppe M. Della Fina
Comitato scientifico: Francesco Buranelli, Mariagrazia Celuzza, Francoise Gaultier, Archer Martin, Alessandro Naso, Andreas Steiner, Stephan Steingraben
«Archaeologiae» is an International Peer-Reviewed Journal.
The eContent is archived with Clockss, Portico and it is included in L'Année philologique.
Codice etico / Ethic Code
*
Cm 17 x 24 / ISSN 1723-5804 / ISSN elettronico 1724-2274
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2003
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XX, 2022/1-2 *
Abbonamenti / Subscriptions