Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Volume XI, 2022
Pp. 168
Online
Editoriale · Editorial; Marco Cavalieri, Da villa tardoantica a cantiere altomedievale. La trasformazione di Aiano (San Gimignano, Siena).
*
Volume X, 2021
Pp. 120
Online
Barbara Ciarrocchi, Roma, Suburbio Nord. Insediamento agricolo medio-repubblicano dall’altopiano di Grottarossa (via Flaminia); Luca Polidoro, La decorazione scultorea nelle ville tardo antiche dell’occidente: indicatori per la ricostruzione dei contesti espositivi; Barbara Rossi, Alba Casaramona, Maria Letizia D’Annibale, Luca Brancazi, Emanuele Giannini, Gianfranco De Rossi, rilievi e planimetrie di Daniele Sepio, La villa rustica di Fralana (Roma): il recupero di un contesto insediativo di età imperiale.
*
Volume IX, 2020
Pp. 112
Online
Fabrizio Fasoli, La villa delle “Terme degli Stucchi Dipinti” (Roma): nuovi dati su un ambiente termale (frigidarium) e il suo apparato decorativo; Leonardo Schifi, Roma. Villae e fattorie tra il VI e l’VIII miglio dell’antica via Ostiense; Marina De Franceschini, Villa Adriana di Tivoli (Roma): i tavoli Gabrielli e due nuovi esemplari inediti e sconosciuti.
*
Volume VIII, 2019
Pp. 176
Online
Mario Cesarano, Studiare la “Villa di Augusto” nell’ager Nolanus; Masanori Aoyagi, Claudia Angelelli, Satoshi Matsuyama, Ricerche nella cd. Villa di Augusto a Somma Vesuviana. Aggiornamenti dalle campagne di scavo 2015-2019; Tomoo Mukai, Cohe Sugiyama, Céramique antique des fouilles de la “Villa di Augusto” à Somma Vesuviana (2002-2019); Kyoko Sengoku-Haga, Rinvenimenti scultorei dalla “Villa di Augusto”; Akira Matsuda, Public archaeology at the so-called Villa of Augustus in Somma Vesuviana; Antonio De Simone, Problemi di conservazione e restauro dei siti archeologici: l’esperienza della “Villa di Augusto”; Barbara Maurina, Nuove osservazioni sugli affreschi della villa romana di Isera (TN); Leonardo Schifi, Roma, località Spinaceto-Tor de’ Cenci. La villa romana presso il fontanile della Vaccheria Brunori.
*
Volume VII, 2018
Pp. 128
Online
Furio Sacchi, Davide Gorla, Un insediamento rurale di età imperiale a Palazzo Pignano (CR); Riccardo Villicich, La villa di Teoderico a Galeata: alcune riflessioni sull'impianto termale; Leonardo Schifi, Montelupo Fiorentino (FI), frazione di Pulica. La villa romana in località Podere Virginio. Scavi 1989-1994; Claudia Angelelli, Rivestimenti pavimentali dalle ville del territorio umbro meridionale: alcune spigolature; Carla Sfameni, Spazi del lavoro e della produzione nelle ville e in altri contesti abitativi della Sicilia tardoantica: considerazioni a partire da ricerche recenti.
*
Volume VI, 2017
Pp. 96
Online
Maurizio Buora, Massimo Lavarone, Una villa romana a Moruzzo (UD). La vitis Setina e un'epidemia di peste bovina, con analisi dei resti animali (con Appendice a cura di Licia Colli, Elisa Eufemi, Paolo Ajmone Marsan); Maria Stella Busana, Il riscaldamento degli ambienti non termali nelle villae romane dell'Italia settentrionale: un quadro generale per una nuova ricerca; Gabriele Castiglia, Si legitur in villa: il rapporto tra chiese e ville nella Toscana centro-settentrionale in eta tardo antica e altomedievale; Leonardo Schifi, Maria Cristina Ricci, Valeria Tito, Santa Palomba (Roma). La cd. villa di Quinto Valerio Sorano in località Fontanile di Palazzo; Maria Cristina Mancini, Economia e insediamenti. Evoluzione e funzione degli spazi produttivi in Abruzzo (II sec. a.C.-VI sec. d.C.).
*
Volume V, 2016
Pp. 244
Online
Claudia Angelelli, Le ville del suburbio di Roma tra età repubblicana e tarda antichità. Integrazioni e aggiornamenti attraverso l'analisi dei contesti pavimentali, con schede a cura di Elsa Laurenzi; Federica Rinaldi, Filippo Ascani, Carlo Torri, Anna Scorrano, Angela Rita Conte, Anne De Loof, Roma, Municipio IV, Pietralata. La cosiddetta villa rustica di via dei Durantini; Federica Rinaldi, Filippo Ascani, Marta Barbato, Alessandro del Brusco, Alice Ceazzi, Massimo Sabatini, Alessandra Tronelli, Roma, Municipio IV. La villa romana in proprietà Titanus-Elios e la via Tiburtina Valeria tra II e IX miglio: dati vecchi e nuovi per una proposta di ricostruzione di un tratto di campagna romana, con Appendice a cura di Orietta Mantovani; Paolo Garofalo, Micaela Angle, Carlotta Bassoli, La villa di San Cesareo a Velletri: una sintesi tra vecchi e nuovi scavi.
*
Volume IV, 2015
Pp. 196
Online
Contributi: Francesca Ghedini, Paola Zanovello, Maddalena Bassani, Elisa Brener, Chiara Destro, Tiziana Privitera, Marianna Bressan, La villa di via Neroniana a Montegrotto Terme (Padova) fra conoscenza e valorizzazione; Zaccaria Mari, Il giardino nelle ville di otium dell'ager Tiburtinus; Domenico Esposito, La "Casa dei rilievi dionisiaci". Osservazioni su una villa urbana ercolanese; Maria Rosaria Perrella, Il quartiere marittimo di Punta San Lorenzo, Massa Lubrense (na); Schede: Matelda Albanesi, La villa romana di Campodarco-Zingaretti (Nocera Umbra, pg): prime note sulle strutture e l'apparato decorativo; Gabriella Cercone, Una villa rustica sul Vomano: il sito archeologico di Contrada Colli (te); Masanori Aoyagi, Claudia Angelelli, Satoshi Matsuyama, Scavi nella cd. Villa di Augusto a Somma Vesuviana. Aggiornamenti dalle indagini 2012-2014.
*
Volume III, 2014
Pp. 192
Copia saggio Online / Online Sample Copy
Angelo Castrorao Barba, Le ville romane in Italia tra III e VI secolo: approccio statistico e considerazioni generali; Masanori Aoyagi, Claudia Angelelli, Apparati decorativi pavimentali come indicatori di cronologia e funzione degli ambienti: il caso della villa romana di Cazzanello (Tarquinia, Vt); Elsa Laurenzi, Amoenitates in villa. Strutture da spettacolo in contesti "privati" nel i sec. d.C. Fonti letterarie e dati archeologici; Marina De Franceschini, Villa Adriana, Accademia: i mosaici del cardinal Furietti; Silvia Aglietti, Emanuele Cuccurullo, La villa romana "ai Cavallacci" ad Albano Laziale (Rm): strutture dell'impianto e nuove acquisizioni dall'area; Stefano Musco, Claudia Angelelli, Mara Carcieri, Emanuele Alberini, Ville e insediamenti produttivi nel territorio compreso tra via Tiburtina (9º-14º km) e l'Aniene. Analisi d'insieme e nuove osservazioni alla luce di recenti ricerche archeologiche; Maria Rosaria Perrella, La villeggiatura marittima in Penisola Sorrentina. Nuove proposte di indagine e studio.
*