Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Volume 1, 2023
Pp. 184
Online
Editorial; Niccolò Amelii, La città notturna come spazio di trasgressione e di ridefinizione identitaria in Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli; Biagio Castaldo, «Diventiamo donne ballando». Il queer male gaze nella cinematografia musicale americana. Una conversazione con Giacomo Agosti; Massimo Fusillo, Ossessione e sublimazione. Metamorfosi de Il nipote di Beethoven (Luigi Magnani, Paul Morrissey); Francesca Gaudieri, H.D. e l’espressione del desiderio (omo)erotico: il ruolo dell’intertestualità saffica in Hymen; Mauro Giori, «Sono sempre storie complicate». Il progetto Stanotte hanno sparato di Michelangelo Antonioni; Alessandro Grilli, Dinamiche del desiderio omoerotico in Les enfants terribles di Jean Cocteau; Serena Guarracino, Queer Temporalities and Erotic Bodies in Kae Tempest’s Tiresias; Emily Diane Hicks, Paul’s Case: Masculine Heteronormativity in the Labor Class, Martina Pala, «Sono dunque donna a mezzo busto»: Asexuality in Il bambino di pietra by Laudomia Bonanni; Julia Reade, Romantic Friendships, Queer Kinship, and Care Webs: Restoring Possibility to Intimacies Between Women in Edith Wharton’s The House of Mirth; Georgia van Raalte, Aleister Crowley’s Mysteries of Filth: Excrement and Initiation at the Abbey of Thelema.
*