libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading, Peer-Reviewed, Active, and High Culture Scholarly Journals in the Humanities and the Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archivio d’Annunzio

Rivista internazionale di studi comparati


Letteratura & cinema / Literature & Cinema

Rivista internazionale / An International Journal


Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


*


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana

Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition

NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

MACHIAVELLIANA
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

*
Copia saggio Online / Online Sample Copy


*

Volume IV, 2025
Pp. 188

Online

Articoli: Anthony D’Elia, Virtue, Greek Education, and Roman Sport in Patrizi and Machiavelli; Sean Erwin, Merit, Militias, and the Management of Passion: Hankins’s Patrizi against Machiavellian Tumult; Mark Jurdjevic, Realist or Utopian: Optimal Republican Regimes for Patrizi, Machiavelli, and Guicciardini; Katherine M. Robiadek, Maps and Diagrams: Renaissance Visual Culture and the Republican Projects of Machiavelli and Patrizi; James Hankins, Virtue Politics versus Machiavellian Virtù: A New Book on Francesco Patrizi of Siena; Christophe Poncet, Machiavelli lettore di Ficino; Jérémie Barthas, Osservazioni su certuni «dubbi metodologici» a proposito di Machiavelli costituzionalista; Marshall Pierce, Machiavelli’s Divided City: Ambition, Negation, and the Counterpower of the Plebs; Ernesto Screpanti, Nuovi contributi su un’amante segreta di Machiavelli; Marco Borrelli, L’uso di Machiavelli nel processo di nation building. Temi e aspetti della ricezione meridionalista; Giulio Carlo Pantalei, «In a Machiavellian World». Bob Dylan lettore del Principe; Recensioni: Gennaro Maria Barbuto, Il principe e il profeta. Savonarola Machiavelli Campanella, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 148 (Stefano U. Baldassarri); Indice dei nomi (autori, personaggi storici, studiosi), delle opere machiavelliane citate e delle fonti manoscritte; Avvertenza per i collaboratori.

*

Volume III, 2024
Pp. 168

Online

Articoli: Valerio Aparo, «Questi fiumi rovinosi». Metafore acquatiche e rappresentazioni della catastrofe come immagini della guerra nell’opera di Machiavelli; Alberto Fabris, Topographies of Free Living: Reflections on Urban Space in Machiavelli’s Florentine Histories; Fabio Frosini, «… pigliono molto più gli uomini e molto più gli obligano …». Una forma di amore vincolante nel Principe di Machiavelli; Augusto Illuminati, Effetti immediati e dilazionati del discorso dell’Anonimo in Istorie fiorentine III; Jean-Jacques Marchand, Passioni e impeto nella Mandragola di Machiavelli; Valentina Serio, Una passione potente. La speranza nei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio; Marcello Simonetta, Machiavelli costituzionalista? Dubbi metodologici su un libro a tesi; Recensioni: Maurizio Viroli, Prophetic Times. Visions of Emancipation in the History of Italy, Cambridge, Cambridge University Press, 2023, pp. X+280 (Stefano U. Baldassarri); Indice dei nomi (autori, personaggi storici, studiosi), delle opere machiavelliane citate e delle fonti manoscritte, a cura di Battista Liserre; Avvertenza per i collaboratori.

*

Volume II, 2023
Pp. 220

Online

Articoli: Stefano U. Baldassarri, Francesco Guicciardini maestro di prudenza nelle Considerationi civili di Remigio Fiorentino; Giuseppe Faustini, Niccolò Machiavelli’s Belfagor: A Variation on a Theme; Mark Jurdjevic, Machiavelli and Guicciardini on Cesare Borgia’s Good Government: Chapter 7 of The Prince Revisited; Alessio Panichi, Not Just Chapter XVII: The Functions of Fear in Niccolò Machiavelli’s Il Principe; Piotr Perczynski, Niccolò Machiavelli as Political Advisor: Theory vs Practice; Théa Picquet, Filippo Strozzi et les «Fuorusciti»: Lettres d’exil (1536-1537); Marcello Simonetta, Bongianni Guicciardini critico di Machiavelli e degli «ordini pieni di sangue»; Recensioni: Machiavelli in Contemporary Media, eds. Andrea Polegato - Fabio Benincasa, London, Palgrave Macmillan, 2021, pp. 162 (Stefano U. Baldassarri); John M. Najemy, Machiavelli’s Broken World, Oxford, Oxford University Press, 2022, pp. 476 (David Marsh); Indice dei nomi (autori, personaggi storici, studiosi), delle opere machiavelliane citate e delle fonti manoscritte, a cura di Battista Liserre; Avvertenza per i collaboratori.

*

Volume I, 2022
Pp. 216

Copia saggio Online / Online Sample Copy

Articoli: Gian Mario Anselmi, Il discernimento del “vedere”: Machiavelli e gli umanisti; Anna Maria Cabrini, Antichi e moderni: Annibale, da Acciaiuoli a Machiavelli; William J. Connell, The Secretary’s Last Rites: Machiavelli on His Deathbed; Alessio Panichi, On the Role of Fear in Niccolò Machiavelli’s Writings ante res perditas; Théa Picquet, La Cité du Lys à travers le Diario Fiorentino de Luca Landucci (1450-1516); Valentina Serio, Machiavelli e il ruolo della memoria nella prassi politica; Maurizio Viroli, Neither Medicean nor Populist: A Defense of Machiavelli’s Republicanism; Recensioni: Marco Pellegrini, Savonarola. Profezia e martirio nell’età delle guerre d’Italia, Roma, Salerno ed., 2020, pp. 368 e Id., Nella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano, Roma, Salerno ed., 2021, pp. 302 (Stefano U. Baldassarri); Indice dei nomi (autori, personaggi storici e studiosi), delle opere machiavelliane citate e delle fonti manoscritte, a cura di Battista Liserre; Avvertenza per i collaboratori.

*