libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading, Peer-Reviewed, Active, and High Culture Scholarly Journals in the Humanities and the Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archivio d’Annunzio

Rivista internazionale di studi comparati


Letteratura & cinema / Literature & Cinema

Rivista internazionale / An International Journal


Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


*


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana

Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition

NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

LEONARDIANA
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci

*

Volume 3, 2025
Pp. 192

Online

Fabio Frosini, Leonardo da Vinci: natura, bellezza, pittura. Un esame del Libro di pittura; Pasquale Sabbatino, Imitazione della natura e inganni ad arte nei trattati di Leonardo, Varchi, Lomazzo, Comanini e Marino; Emanuela Ferretti, «Di poi fi gura una faticha con tirari, spingiere […] sostenere e ssimil chose». Leonardo e il lavoro nel cantiere di architettura fra parola e immagine; Laure Fagnart, Stefania Tullio Cataldo, Le più antiche incisioni leonardiane: questioni metodologiche e nuove proposte; Margherita Melani, Sguardi sull’officina di Cassiano Dal Pozzo attraverso l’apografo H 267 di Montpellier; Sara Stifano, «Quel cervello non cessava mai di ghiribizzare». La biografia vasariana di Leonardo alla prova del Seicento; Guglielmo Barucci, Tra divulgazione e narrazione: Leonardo nelle strenne e nei giornali dell’Ottocento milanese; Luisa Sefora Rosaria Puca, Leonardus Vincius, quid plura? Leonardo e il leonardismo nel ritratto scultoreo in Italia (dall’inizio del XIX secolo al 1939); Franco Contorbia, Sinisgalli 1927-1977: lungo viaggio con Leonardo; I manoscritti di Leonardo. Elenco delle sigle.

*

Volume 2, 2024
Pp. 180

Online

Gennaro Maria Barbuto, Leonardo e la profezia; Piermario Vescovo, Intorno a Danae. Milano 1496 e dintorni; Vincenzo Caputo, Immagini di mecenatismo a Palazzo Vecchio: Vasari, Leonardo e la sala di Leone X; Alfredo Buccaro, Cassiano dal Pozzo e l’edizione del ‘meglio di Leonardo’: Ombre e lumi nel Codice Corazza; Elena Paroli, Da una scienza dimostrativa ad una scienza descrittiva. Note sulla polisemia della nozione di «dimostrazione» negli scritti leonardiani; Fabrizio Lomonaco, Da Cusano a Leonardo: l’interpretazione di Ernst Cassirer; Giuseppe Zollo, Tutte le qualità delle forme; Fabiana Fiengo, Quanto è Comic questo Leonardo. Il genio rinascimentale tra fumetti e cartoni animati; I manoscritti di Leonardo. Elenco delle sigle.

*

Volume 1, 2023
Pp. 192

Online

Pasquale Sabbatino, Carlo Vecce, Editoriale; Carlo Vecce, Per Caterina; Marco Cursi, Scrivere lettere: Antonio, Piero e Leonardo da Vinci; Marco Biffi, Leonardo inventore di parole; Pasquale Sabbatino, Il Diluvio universale. La Genesi dipinta di Michelangelo, i dubbi di Leonardo e l’ironia di Machiavelli; Enrico Mattioda, Leonardo in Vasari e il motivo della “testa di Giuda”; Gino Ruozzi, Leonardo nelle forme brevi moderne e contemporanee; Giancarlo Alfano, «Disfazione»: Samuel Beckett e una parola di Leonardo; I manoscritti di Leonardo. Elenco delle sigle.

*