Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Anno VIII, 2007
Online
Editoriale. Linee guida per una psicoanalisi corporea. G. Bellussi, Società e diritto nella prospettiva dell’esistenzialismo positivo (alle sorgenti della psicoanalisi forense); T. Bua, L’intervista del bambino semistrutturata e psicoanaliticamente orientata; L. Bono, Variazioni di un test nell’ambito di una intervista semistrutturata applicata ad un bambino di 12 anni con sospetto di abuso sessuale in famiglia; A. Foglia, Adolescenza e cambiamenti; D. Godani, Famiglia omosessuale: una riflessione sull’adozione; E. Chiavarelli, Un’indagine antropologica; D. Carponi Schittar, L’alienazione del padre; A. M. Tassinari Bellussi, L’ira degli uomini e degli dei, la pietas di Simone Weil; M. Semenzato, Cristianesimo, psicanalisi, ricerca del sé: la fede nell’esperienza analitica del sé; F. Sarti, Si può assolvere chi non è imputabile?; R. Ciofi, Quale futuro per le professioni intellettuali? E per la professione di psicologo?; P. Adami Rook, Aria nuova con Bersani.
*
Anno VII, 2006
Online
Nota introduttiva (al primo numero di «Psicoanalisi corporea» ed al settimo numero di «Psicoanalisi forense»); Editoriale; Verso una deontologia per l’analisi corporea, a cura della Direzione; G. Bellussi, Giustizia e legalità. Glosse ad enunciati tratti dalle lezioni di Enrico Opocher nell’anno scolastico 1951; F. Zannini, Suggestioni e diritto; D. Mereu, Eziopatogenesi: emozione dominante e trauma. Organizzazione della personalità e interferenze evolutive; A. Feltri, A. Foglia, Pedofilia ed imputabilità tra psicopatologia e legge; M. I. Lisi, Riflessioni sul figlicidio; L. Bono, Il geronticidio; G. Carraro, L’eterno conflitto tra morale e legge nell’Antigone di Sofocle; E. Chiavarelli, La guerra e le sue dinamiche psicoanalitiche; A. Varese, La persuasione forense, strategie e tattiche. Un contributo di Guglielmo Gulotta e di Luisa Puddu.
*
Anno VI, 2005
Online
Editoriale; Il primo convegno di psicoanalisi forense; L. Reggiani, Intervista a Germano Bellussi; G. Bellussi, Elzeviri; F. Zannini, Umanesimo tra necessitagrave; e sufficienza; A. Foglia, Comportamenti parasuicidari; A. Feltri, A. Popeo, Progetto di prevenzione del suicidio nell’adolescenza. Una riflessione psicoanalitica; D. Carponi Schittar, Pedofilia e strumenti di difesa sociale; A. M. Tassinari Bellussi, Oreste tra antiche e nuove leggi; D. Buffarini, Cerimonia e rito nelle culture tradizionali.
*
Anno V, 2004
Online
Editoriale. Psicoanalisi forense, verso il primo convegno. G. Bellussi, Istituti, associazioni, scuole e laboratori; G. Goisis, Dalla fuga alla responsabilità: tappe e segnavia; F. Zannini, Angoscia e disagio: la politica ed il diritto tra psiche e tempo; E. Chiavarelli, Il concetto di valore; M. Semenzato, Criminologia e Psicoanalisi; G. Sergio, Interventi e servizi sociali nella prospettiva della tutela giurisdizionale dei diritti.
*
Anno IV, 2003
Online
Editoriale; G. Bellussi, Il rito e la legge. Da Confucio a Freud, tramite Hobbes; F. Campione, Il lutto impossibile per l’impossibile suicidio; T. Bua, Un progetto di modifica della giustizia minorile; G. P. Maretto, Pinocchio, una storia ed una iniziazione; E. Chiavarelli, Biancaneve, Melagranata, Granatina, i tredici banditi, la bella Venezia… Il femminile e lo scontro generazionale; A. M. Tassinari Bellussi, La macchina della memoria; L. Serpico, R. Serpico, Polizia e scuola insieme; L. Rossi, Consulenza di parte sulla protezione degli incontri padre-minore; L. Piliego, Germano Bellussi, indicazioni per una bibliografia essenziale nel campo della psicoanalisi clinica e forense.
*
Anno III, 2002
Online
Editoriale. G. Bellussi, Ripensare la psicoanalisi; L. de Cataldo Neuburger, La "Carta di Noto" aggiornata (7 luglio 2002); G. Bagarotto, Magistratura e crisi politica; D. Carponi Schittar, Molto ancora il cammino da percorrere in materia di audizioni anche se "protette"; D. Carboni, Un colloquio non suggestivo; E. Chiavarelli, Riflessioni sul caso del così detto "mostro di Firenze"; T. Bua, Il fatto di cronaca; D. Mereu, Aspetti formali e motivazioni del rito; A.M. Tassinari Bellussi, Dalla teogonia al diritto. L'angolo clinico: M. Siracusa, La morte ed il tempo.
*
Anno II, 2001
Online
G. Bellussi, La psicoanalisi del foro; Una requisitoria del P.M. Tiziana Siciliano. Un'occasione per una riflessione sul minore nel processo; F. Zannini, Il processo come teoria generale del diritto; L. Rossi, I minori e le contraddizioni del sistema giudiziario. Responsabilità sociali ed esercizio dei diritti; G. Goisis, Considerazioni per una riarticolazione dello Stato; G. Sarti, Brevi riflessioni sui minori nella crisi; S. Del Monaco Carucci, Il disagio emotivo infantile e le sue espressioni; D. Carponi Schittar, Maltrattamenti in famiglia; A. Varese, Infanzia e pregiudizio. L'ascolto del minore a una svolta nella requisitoria Siciliano; A. Buttazzoni, Il bambino di fronte alla separazione dei genitori; L. Facchinelli, Con amore, con odio. IL nostro rapporto con l'automobile; A. M. Tassinari Bellussi, Le Erinni e Apollo in Areopago; L'angolo clinico: D. Mereu, Bambini tra il sogno ed il dolore.
*
Anno I, 2000
G. Bellussi, La psicoanalisi ed il diritto; F. Zannini, Per una storia della psicologia forense; L. Rossi, Imputabilità e responsabilità del minore ; A. Varese, Psicoanalisi e diritto: una prospettiva da inventare oggi; A. Buttazzoni, La psicoanalisi si confronta con il disagio, nella famiglia, nella scuola e nel tribunale; D. Mereu, I segreti delle bambole; D.C. Schittar, Ascolto del minore vs. diritti del minore. La tutela dei diritti del minore e il suo ascolto; M. Siracusa, Abuso sessuale: ipotesi psicodinamiche attorno alla pedofilia; R. Ciofi, Professioni a confronto - Counseling e Psicologia; M. Semenzato, Verso una deontologia delle professioni; A.M. Tassinari Bellussi, Il diritto nel mito; L'angolo clinico: L. Piliego, L'interpretazione dei sogni. Un appunto tecnico.
*