Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Volume 37/4, 2011, dicembre
Pp. 64
Online
L'astronomia nei 150 anni dell'Unità d'Italia: V. Zanini, L'Osservatorio Astronomico di Padova e l'Unità d'Italia; S. Covino, P. Broglia, Giovanni Schiaparelli e Quintino Sella. Frammenti di vita di uno stato appena nato; M. Gargano, Ausonia: il pianetino dell'Unità d'Italia; A come astronomA (a cura di F. Caputo): G. Trinchieri, La situazione femminile nel campo della fisica nel mondo. Notizie da Stellenbosch, Sudafrica; Astronomia e arte: P. Molaro, Su un possibile ritratto giovanile di Galileo; Storia: G. Macchia, Il dibattito sull'universo su The Times del maggio 1932; D. Randazzo, I. Chinnici (a cura di), Cent'anni fa; Spigolature astronomiche (a cura di A. D'Ercole): C. Elidoro, Le distanze dei pianeti; Biblioteca (a cura di A. Cappi): G. F. Giudice, Odissea nello zeptospazio. Un viaggio nella fisica dell'lhc (recens. di S. Ettori); C. Lamberti, Capire l'Universo. L'appassionante avventura della cosmologia (recens. di A. Cappi); M. Perryman, The Exoplanet Handbook (recens. di A. Cappi); F. Piperno, Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva (recens. di G. M. Stirpe); Tecnoscienza, A. Baruzzi, Facciamo che eravamo scienziati. Esperimenti divertenti, colorati e semplici, da fare a casa e a scuola con i bambini dai 3 ai 6 anni (recens. di S. Bardelli); Indici del volume 37 · 2011; Indici degli autori; U. Penco, Le carte del cielo.
*