Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi comparati
Rivista internazionale / An International Journal
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Numero speciale dedicato a Enzo Moscato
Enzo Moscato è stato uno dei massimi autori teatrali degli ultimi cinquanta anni in Italia, intendendo con la parola ‘autore’ il drammaturgo, l’attore, il cantante e il regista. A partire dal Premio Riccione del 1985 l’alta qualità letteraria della sua scrittura e la forza della sua idea di teatro come luogo di evocazione e apparizione ha conquistato critici e pubblico, facendo emergere nel corso dei decenni la voce di un poeta della scena, capace di controllare sia le risorse della lingua sia la ritualità profonda dell’essere-insieme determinato dallo spazio teatrale.
Il fascicolo n. 18 della «Rivista di letteratura teatrale» accoglie gran parte degli interventi della Giornata di Studi intitolata Intimità dell’Ipogeo, ospitata dall’Università di Napoli Federico II il 7 ottobre 2024, che ha visto riuniti studiosi di varia provenienza e specializzazione, che si sono confrontati su diversi aspetti del suo lavoro, da quello drammaturgico a quello scenico, dal suo rapporto col cinema a quello con la musica, arricchendoli con saggi di attraversamento complessivo o affondi di tipo analitico che offrono una prima occasione di riflessione collettiva su una delle più affascinanti e profonde opere teatrali degli ultimi decenni.
Euro 50,00 edizione brossura
*
*