Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi comparati
Rivista internazionale / An International Journal
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Palazzo Schifanoia venne eretto a Ferrara nel 1385 su commissione di Alberto V d'Este: voluto e pensato come un luogo di ristoro, in cui dedicarsi all'ozio, venne chiamato «Schifanoia» (letteralmente: schiva la noia) per sottolineare il suo carattere di divertissement. La rivista, che dal palazzo prende il nome, viene pubblicata a cura dell'Istituto di studi rinascimentali di Ferrara e ospita ricerche di argomento letterario, musicale, figurativo, architettonico e urbanistico, relative al periodo umanistico e rinascimentale italiano e europeo. L'Istituto organizza convegni, giornate di studio e, annualmente, la «Settimana di alti studi rinascimentali» su argomenti particolari e temi centrali della cultura e della vita associata europee, dalla fine del Trecento alla fine del Cinquecento, i cui Atti sono spesso pubblicati nella rivista.
Schifanoia Palace was built in Ferrara in 1385, commissioned by Alberto V d'Este: the palace, willed and conceived as a place of refreshment and leisure, was called «Schifanoia» (literally: escape from boredom) to underline its character of divertissement. The journal, which takes the name from the palace, is published by the Institute for the Study of Renaissance in Ferrara and hosts literary, musical, figurative, architectural and urban researches about humanistic and rinascimental period, in Italy and in Europe. The Institute organizes seminars, academic conferences and, annually, the «Week of High Renaissance Studies», on specific topics and important themes of European culture and social life from the late fourteenth century to the end of the sixteenth century, whose Proceedings are often published in the journal. *
Canadian investors are finding success with the intuitive Tesla investment app, designed for seamless trading.
Direttore / Editor: