libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading, Peer-Reviewed, Active, and High Culture Scholarly Journals in the Humanities and the Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archivio d’Annunzio

Rivista internazionale di studi comparati


Letteratura & cinema / Literature & Cinema

Rivista internazionale / An International Journal


Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


*


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana

Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition

NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


STUDI NEOCLASSICI
Rivista internazionale
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://studineoclassici.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

La rivista «Studi Neoclassici», nata con lo scopo di pubblicare i risultati dell'attività promossa dall''Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il Neoclassicismo' di Bassano del Grappa, dal 2016 costituisce uno strumento di divulgazione delle ricerche dell''Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova' che confluiscono nelle edizioni critiche dell'enorme epistolario canoviano. Come per le 'Settimane canoviane' negli articoli della rivista vedono succedersi i maggiori specialisti dell'argomento e del periodo storico o del tema prescelto e ne seguono la medesima impostazione metodologica, cioè la formula di connettere esperienze artistiche e culturali diverse, dalla letteratura alla storia dell'arte, alla storia e alle altre arti, e propone un quadro completo e non solo specialistico del tema. Poter lavorare su più fronti permette agli studiosi e ai lettori di poter accedere con maggiore completezza e rigore all'argomento generale. Perciò la rivista si propone all'attenzione degli studiosi in vari campi di ricerca, dalla storia alla letteratura, dall'archeologia alla storia dell'arte, dalla storia della cultura a quella del collezionismo, dalla storia della musica a quella della danza e del costume.

La rivista «Studi Neoclassici» pubblica di norma numeri monografici, i cui testi, selezionati mediante una procedura di "Call for papers", sono tutti - tranne rare e motivate eccezioni - sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). Nel caso delle suddette eccezioni è la Direzione, nella sua collegialità, che dopo attento esame si assume la responsabilità dell'accettazione dei testi.

The international journal «Studi Neoclassici», founded with the purpose of publishing the results of the activity promoted by the "Research Institute for the Studies on Canova and Neoclassicism" of Bassano del Grappa, since 2016 has become a tool for disseminating the researches of the "National edition of Antonio Canova's works", that converge in the critical editions of Canova's huge epistolary. In conformity with the style and the methodological approach of the 'Canova's Weeks', the journal includes articles written by the major specialists of this subject and historical period: the texts offer a complete and not just specialized picture of the themes chosen from time to time by the authors and connect different artistic and cultural experiences, from literature to history of art, history and other arts. The opportunity of analyzing the topic from different points of views allows scholars and readers to understand the subject with great completeness and rigor. Therefore, the journal is meant for scholars on various fields of research, from history to literature, from archeology to art history, from the history of culture to that of collecting, from the history of music to that of dance and costume.

The journal usually publishes monographic numbers. Its articles are selected through a "call for papers" and are all - except for some rare and justified exceptions - subject to a double blind peer review. In the case of the aforementioned exceptions it is the Director and the Editorial board, in its collegiality, that after a careful examination assume the responsibility of accepting the texts. * Direttori / Editors:
Giuliana Ericani (già Musei di Bassano del Grappa, Comitato per l’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova, Italia), Gianni Venturi (già Università degli Studi di Firenze, Italia)

Comitato scientifico / Editorial Board:
Susanne Adina Mayer (Università degli Studi di Macerata, Italia), Alexander Auf Der Heide (Università degli Studi di Palermo, Italia), Philippe Bordes (già Université Lyon 2, France), Carolina Brook (Accademia Nazionale di San Luca, Roma, Italia), Francesco Buranelli (Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, Città del Vaticano), Giovanna Capitelli (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Alessio Costarelli (Università degli Studi di Messina, Italia), Riccardo Donati (Università degli Studi Federico II, Napoli, Italia), Stefano Ferrari (Accademia degli Agiati, Rovereto, Italia), Francesco Leone (Università degli Studi di Chieti, Italia), Stefano Levati (Università degli Studi di Milano, Italia), Carla Mazzarelli (Università della Svizzera Italiana, Svizzera), Stefano Pagliantini (Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Italia), Chiara Piva (Sapienza Università di Roma, Italia), Monica Preti (Fondazione Pistoia Musei, Pistoia, Italia), Barbara Steindl (già Kunsthistorisches Institut di Firenze, Italia - Max Planck Institutes, Deutschland), Andrea Torre (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Anna Villari (Università telematica internazionale Uninettuno, Roma, Italia)

Comitato di garanzia / Guarantee Board:
Arnaldo Bruni (già Università degli Studi di Firenze, Italia), Paola Marini (già Gallerie dell’Accademia di Venezia, Italia), Fernando Mazzocca (già Università degli Studi di Milano, Italia), Paolo Mariuz (Comitato per l’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova, Italia), Nicholas Penny (già National Gallery, London, United Kingdom), Giuseppe Pavanello (già Università degli Studi di Trieste, Italia), Fernando Rigon Forte (già Musei di Vicenza, Italia), Carlo Sisi (Accademia di Belle Arti di Firenze, Italia), Ranieri Varese (già Università degli Studi di Ferrara, Italia)

Redazione editoriale / Editorial Staff:
Giuliana Ericani
Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova
Via Museo 12
I 36061 Bassano del Grappa (Vicenza)

[email protected] * «Studi Neoclassici» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: A. * Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access
* Call for papers 13/2025 (IT / EN)
* Ufficio redazionale / Editorial Office: [email protected]
* Proposta di articoli / Paper Submission * Cm 22 × 32 / ISSN 2420-8264 / ISSN elettronico 2283-9801
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2013
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 12, 2024 * Abbonamenti / Subscriptions