Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Se la sociologia vuol essere la partecipazione critica dell'umano all'umano, deve unire analisi rigorosa e attenzione all'attualità, anche la più slabbrata. Non per mettersi al rimorchio della cronaca, ma per cogliere nel dato empirico il suo senso profondo, il collegamento con la totalità. In questo senso, «La critica sociologica», il cui primo numero data al 1967, è una rivista trimestrale politicamente impegnata ma nello stesso tempo scientificamente rigorosa. Pubblica saggi ed interventi di sociologi accreditati e di giovani studiosi su temi attinenti alla teoria e alla ricerca sociale, avvalendosi inoltre della collaborazione di antropologi culturali, esperti in comunicazione, storici, scienziati sociali di varie discipline. Gli argomenti trattati vanno dall'analisi delle forme di potere allo studio della struttura della società, dall'indagine sui fenomeni migratori e sulla nuova società multietnica e multiculturale allo studio dei modelli economici.
If the sociology wants to be the critical participation of the human being to everything is human, it must join rigorous analysis and attention to the present time, also the most deformed. In order not to put itself to the towing of the report, but in order to pick in the empiric data its deep sense, the connection with the totality. In this sense, «La critica sociologica», whose first number given from 1967, is a quarterly review politically engaged but at the same time scientifically rigorous. It publishes essays and tests of qualified sociologists and young scholars relating to the social theory and research, taking advantage also of the collaboration of cultural anthropologists, experts in communication, historians, social scientists of several disciplines. The subjects discussed go from the analysis of the power forms to the study of the society structure, from the research into migratory phenomena and multiethnic and multicultural new society to the investigation into the economic models. *
Sito web / Web Site
Direttore scientifico e direttore responsabile:
Franco Ferrarotti
Condirettore scientifico:
Nicola R. Porro (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Italia)
Comitato scientifico:
Maurice Aymard (Paris, France), Giuliano Campioni (Pisa, Italia),
Helena Carreiras (Lisbona, Portugal), Roberto Cipriani (Roma, Italia), Doyle McCarthy (New York, USA), Maria Immacolata Macioti† (Roma, Italia), Enzo Pace (Padova, Italia), Enrico Pugliese (Roma, Italia), Immaculada Serra Yoldi (Valencia, España), Carlo Sini (Milano, Italia)
Comitato di redazione:
Mara Clemente (coordinatrice) (iscte-University Institute of Lisbon (ISCTE-IUL), Portugal), Francesco Pirone (Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia)
*
«La critica sociologica» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation) and
MLA International Bibliography.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: rivista scientifica.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
*
Cm 17 x 24,3 / ISSN 0011-1546 / ISSN elettronico 1972-5914
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2007
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. LVII, 228, 2023/4 *
Abbonamenti / Subscriptions