Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Italianistica, rivista di letteratura italiana, fu fondata nel 1972 da Renzo Negri e da Felice Del Beccaro, con l'intenzione dichiarata di fornire agli studiosi una sede, la più vasta possibile e senza preclusioni di sorta, ove poter pubblicare i risultati delle proprie ricerche scientifiche (articoli, note, rassegne). Essa fu sin dall'inizio corredata da una ricca informazione bibliografica (recensioni, annunzi, schedari). Nel corso degli anni la Direzione è passata prima a Giorgio Varanini e Michele Dell'Aquila, poi a Bruno Porcelli e Davide De Camilli, fino all'attuale assetto, senza mai venir meno alla realizzazione dei propositi iniziali, che tanto favore hanno incontrato presso autori e lettori sia italiani sia stranieri.
Italianistica, journal of italian studies, was founded by Renzo Negri and Felice Del Beccaro in 1972: they intended to offer an adeguate seat for italianist' works (articles, review-articles, notes, etc.). Besides, this journal published a large number of bibliographical information. Afterwards Italianistica changed its Editorial Board but kept to its initial purposes, which meet a large agreement still nowadays. *
Comitato di direzione:
Theodore J. Cachey (Dept. of Romance Languages and Literatures - University of Notre Dame, IN, USA), Alberto Casadei (coordinatore, Università di Pisa, Italia), Marcello Ciccuto (Università di Pisa, Italia), Giorgio Masi (Università di Pisa, Italia), Christine Ott (Goethe Universität Frankfurt, Deutschland), Niccolò Scaffai (Università di Siena, Italia), Marco Veglia (Università di Bologna, Italia), Heather Webb (University of Cambridge, United Kingdom)
Comitato scientifico:
Johannes Bartuschat (Romanisches Seminar - Universität Zürich, Schweiz), Marco Bardini (Università di Pisa, Italia), Marco Berisso (Università di Genova, Italia), Maria Cristina Cabani (Università di Pisa, Italia), Antonio Corsaro (Università di Urbino, Italia), Francesca Fedi (Università di Pisa, Italia), Monica Fekete (Universitatea Babeş-Bolyai, Cluj-Napoca, Romania), Simon A. Gilson (Magdalen College - University of Oxford, United Kingdom), Philippe Guérin (Université Sorbonne Nouvelle - Paris, France), Rita Marnoto (Universidade de Coimbra, Portugal), Cristina Montagnani (Università di Ferrara, Italia), Lino Pertile (Harvard University, Cambridge, ma, USA), Raffaele Pinto (Universitat de Barcelona, España), Eugenio Refini (New York University, NY, USA), Christian Rivoletti (Friedrich-Alexander Universität Erlangen-Nürnberg, Deutschland), Giuseppe Sangirardi (Université de Lorraine, France), Hanna Serkowska (Uniwersytecie Warszawskim i Mieszka-Warszawa, Polska), H. Wayne Storey (Indiana University-Bloomington, IN, USA), Dirk Vanden Berghe (Vrije Universiteit - Brussel, Belgium), Juan Ignacio Varela-Portas Orduña (Universidad Complutense de Madrid, España)
Redazione:
Giorgio Masi (responsabile), Ida Campeggiani (coordinatrice), Gloria Scarfone (revisione generale), Francesco Brancati, Veronica Copello, Luca Danti, Ida Duretto, Simone Forlesi, Giada Guassardo, Silvia Litterio, Lorenzo Marchese, Marzia Minutelli, Chiara Portesine, Federico Rossi, Luca Zipoli
Indirizzo per le spedizioni cartacee:
Direzione di «Italianistica»
c/o Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Sede di Studi Italianistici
Via S. Maria 36
I, 56126 Pisa
Spedizioni informatiche: alberto.casadei@unipi.it
*
«Italianistica» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
Arts & Humanities Citation Index (Web of Science, Clarivate),
CARHUS Plus+,
ERIH Plus (European Science Foundation),
Italinemo,
MLA International Bibliography,
Scimago Journal & Country Rank and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
Classificazione ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: lucia.corsi@libraweb.net
*
Cm 17 x 24,5 / ISSN 0391-3368 / ISSN elettronico 1724-1677
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1982
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. LII, 2023/1 *
Abbonamenti / Subscriptions