libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


MACHIAVELLIANA
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://machiavelliana.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

Niccolò Machiavelli è, insieme alle “tre corone fiorentine”, l’autore italiano più letto e famoso nel mondo. Dante, Petrarca e Boccaccio hanno ormai da molti anni almeno una rivista interamente dedicata a ciascuno di loro. Fino ad oggi, ciò non era vero nel caso di Machiavelli. Appunto per colmare tale lacuna la Casa editrice Fabrizio Serra ha fondato «Machiavelliana».
Scopo precipuo di questa rivista è fornire una sede editoriale ove pubblicare saggi relativi a Machiavelli il cui valore sia stato preventivamente vagliato da esperti originari di varie nazioni e afferenti a diverse scuole critiche, ma tutti di meritata fama internazionale. Non vogliamo, infatti, che «Machiavelliana» sia espressione di un particolare approccio al pensiero e alle opere del celebre segretario fiorentino, costituendo così una sorta di “organo ufficiale” di una determinata tradizione ermeneutica a scapito ed esclusione delle altre. Crediamo di trovarci in sintonia con la personalità di Machiavelli nell’accogliere letture diverse dei suoi scritti a patto che si fondino sempre su ricerche svolte col necessario rigore critico. A tal fine risulta fondamentale considerare anche il contesto in cui egli visse e il passato (lontano oppure recente) con cui si confrontò nei suoi scritti. Pertanto, accanto ai testi composti da Machiavelli la rivista dedicherà ampio spazio alle fonti di questo autore, guardando – infine – anche ai secoli che si susseguirono dopo di lui e al modo in cui la sua figura venne interpretata, dal Cinquecento fino ad oggi.

Niccolò Machiavelli is, together with the so-called “Three Crowns of Florence”, the most read Italian author in the world. Dante, Petrarch, and Boccaccio have each had at least one journal devoted to them for many years. Until today this was not true of Machiavelli. To fill this gap, the Fabrizio Serra publishing house has decided to launch «Machiavelliana».
The main goal of this journal is to provide an editorial venue to publish essays on Machiavelli whose quality has been carefully assessed by internationally renowned experts from different countries and various interpretive schools. We do not want «Machiavelliana» to express only one particular approach to the thought and the works of the famous Florentine secretary, thus serving as the “official channel” of a specific hermeneutic tradition that excludes all others. Consistent with Machiavelli’s own character, we welcome different readings of his writings, provided that they rest on sound research. Moreover, we consider it crucial to take into account both Machiavelli’s context and the past (whether distant or recent) that he discussed in his works. Accordingly, in addition to the texts authored by Machiavelli, the journal will pay attention both to his sources and to the interpretations of him that have been offered from the sixteenth century to the present day. * Direttore / Editor-in-chief:
Stefano U. Baldassarri (ISI Florence, Italia)

Comitato scientifico / Editorial Board:
Presidente / President: Jean-Jacques Marchand (Université de Lausanne, Suisse)

Membri/ Members: Gian Mario Anselmi (Università di Bologna, Italia), Gennaro Maria Barbuto (Università Federico II di Napoli, Italia), Giorgio Baroni (Università Cattolica di Milano, Italia), Anna Maria Cabrini (Università di Milano, Italia), Eugenio Canone (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia), Guido Cappelli (Università Orientale di Napoli, Italia), Christopher Celenza (Johns Hopkins University, Baltimore, USA), William Connell (Seton Hall University, South Orange, USA), Emanuele Cutinelli-Rendina (Université de Strasbourg, France), James Hankins (Harvard University, Cambridge-MA, USA), Morihisa Ishiguro (Università di Kanazawa, Japan), Mark Jurdjevic (York University, Toronto, Canada), Antonio Lanza (Università dell’Aquila, Italia), Martin McLaughlin (University of Oxford, UK), Théa Picquet (Université d’Aix-Marseille, France), Paul Rahe (Hillsdale College, USA), Marcello Simonetta (Medici Archive Project, Firenze, Italia), Quentin Skinner (University of London, UK), Simone Testa (ISI Florence, Italia), Maurizio Viroli (Princeton University / University of Texas at Austin, USA)
* «Machiavelliana» is an International Scholarly Journal.
The eContent is Archived with Clockss and Portico. * Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: silvia.giusti@libraweb.net

Avvertenza per i collaboratori
* Cm 17×24 / ISSN 2785-7549 / e-ISSN 2974-5667
Composizione in carattere (typeset in) Serra Manuzio
Disponibile dal (available since) 2022
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. II, 2023 * Abbonamenti / Subscriptions