Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
MD è stata fondata a Pisa nel 1978 da un gruppo di studiosi di letterature antiche, e si avvale ora di un comitato scientifico che comprende noti classicisti europei e americani.
La rivista è apprezzata come uno spazio di ricerca aperto al confronto di criteri d'indagine diversi. Nell'analisi dei testi classici il metodo storico-filologico, interrogandosi sul linguaggio della cultura e sulle forme e le tecniche della comunicazione letteraria, incontra i problemi e gli indirizzi della critica attuale.
MD was founded in Pisa in 1978 by a group of scholars of ancient literature, and nowadays is run by a scientific committee that includes notable European and American classicists.
The journal is valued as a research space open for the comparison of different methods of study. Through the analysis of classical texts, the historical-philological method of research confronts the problems and trends of present criticism, and at the same time investigates the language of culture and the forms and techniques of literary communication. *
Direttore:
Gian Biagio Conte (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia)
Comitato scientifico:
Giulia Ammannati (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Alessandro Barchiesi (New York University, United States of America), Luigi Battezzato (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Emanuele Berti (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Federica Bessone (Università di Torino, Italia), Maria Grazia Bonanno (Università di Roma «Tor Vergata», Italia), Mario Citroni (Università di Firenze, Italia), Andrea Cucchiarelli («Sapienza» - Università di Roma, Italia), Mario De Nonno (Università Roma Tre, Italia), James Diggle (Queens’ College, Cambridge, United Kingdom), Marco Fantuzzi (Roehampton University, London, United Kingdom), Stefano Grazzini (Università di Salerno, Italia), Philip Hardie (Trinity College, Cambridge, United Kingdom), Richard Hunter (Trinity College, Cambridge, United Kingdom), Mario Labate (Università di Firenze, Italia), Glenn W. Most (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Lara Nicolini (Università di Genova, Italia), Lisa Piazzi (Università di Pisa, Italia), Lucia Prauscello (All Souls College, Oxford, United Kingdom), Valentina Prosperi (Università di Sassari, Italia), Michael Reeve (University of Cambridge, United Kingdom), Gianpiero Rosati (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Alessandro Schiesaro (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Ernst A. Schmidt (Universität Tübingen, Deutschland), Richard Tarrant (Harvard University, United States of America), Giulio Vannini (Università di Firenze, Italia)
Coordinatore di redazione:
Emanuele Berti (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia)
Segretari di redazione:
Nicolò Campodonico, Maria Luisa Delvigo, Mirko Donninelli, Francesco Grotto, Luca Ruggeri
*
Indici · Nn. 1-60, 1978-2008
*
«Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
Arts & Humanities Citation Index (Web of Science, Clarivate),
CARHUS Plus+,
ERIH Plus (European Science Foundation),
«L'Année philologique»,
Scimago Journal & Country Rank and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Regole editoriali / Editorial Rules
Proposte di articolo / Submissions: md@libraweb.net
Ufficio redazionale / Editorial Office: alberto.pizzigati@libraweb.net
*
Cm 15 x 22,7 / ISSN 0392-6338 / ISSN elettronico 1724-1693
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1978
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 90, 2023/1 *
Abbonamenti / Subscriptions