libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


FILOLOGIA ITALIANA
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://filologiaitaliana.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

L'obiettivo principale della rivista è quello di costituire uno spazio riservato alla discussione ed al confronto su temi filologici in senso stretto, miranti soprattutto alla ricostruzione della sostanza e delle forme di un testo o di una sua parte. I contributi riguardano perciò problemi specifici legati alla costituzione di singoli testi italiani, sia volgari sia latini, ed a singole tipologie testuali. Tematiche al centro dell'interesse sono poi le questioni metodologiche e gli ausili all'edizione (inclusi gli strumenti informatici), eventualmente provenienti anche da ambiti disciplinari contigui (filologia classica, mediolatina, romanza ecc.), la storia della tradizione e della ricezione dei testi, la storia della filologia italiana e romanza e le rassegne bibliografiche su argomenti filologici. Per poter meglio svolgere questo programma i cinque direttori hanno chiesto la collaborazione di alcuni autorevoli studiosi attivi in Italia ed all'estero, ai quali sottoporre di volta in volta, in ragione dei temi e delle competenze, i contributi proposti per la pubblicazione.

This new journal creates an international arena where all scholars of Italian philology are invited to compare and discuss about philological texts in the strict sense of the word, that is, studies aimed at reconstructing the form or substance of a text or a selection thereof. So articles submitted to the journal concern specific problems relating to specific textual genres and to critical editions of individual Italian texts, both vernacular and Latin, and to individual textual types. Furthermore, interesting subjects are methodological issues and publishing aids (including computerized editions), including those from related fields (Classical and Medieval Latin or Romance philology, etc.), history of the trasmission and reception of texts, history of Italian and Romance philology, book reviews and bibliographic essays on philological subjects. In orde to ensure the high quality of the journal, the five editors have chosen an editorial board of reputable scholars working in Italy and abroad, who act as referees for articles in their respective fields of interest. * Direttori / Editors:
Alvise Andreose (Università di Udine, Italia), Lucia Bertolini (Università eCampus di Novedrate, Italia), Andrea Comboni (Università di Trento, Italia), Roberto Leporatti (Université de Genève, Suisse), Giulia Raboni (Università di Parma, Italia), Brian Richardson (University of Leeds, United Kingdom), Fabio Romanini (Università di Ferrara, Italia)

Comitato di lettura / Referees:
Simone Albonico (Université de Lausanne, Suisse), Gino Belloni (Università “Ca’ Foscari” di Venezia, Italia), Saverio Bellomo† (Università “Ca’ Foscari” di Venezia, Italia), Stefano Carrai (Scuola Normale Superiore di Pisa, Italia), Paolo Cherchi (University of Chicago, United States of America), Claudio Ciociola (Scuola Normale Superiore di Pisa, Italia), Vittorio Formentin (Università di Udine, Italia), Luciano Formisano (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia), Guido Lucchini (Università di Pavia, Italia), Francisco Rico (Universitat Autònoma de Barcelona, España), Francesco Sberlati (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia), Paolo Trovato (Università di Ferrara, Italia), Claudio Vela (Università di Pavia, Italia), Massimo Zaggia (Università di Bergamo, Italia), Tiziano Zanato (Università “Ca’ Foscari” di Venezia, Italia)

Redazione / Editorial Assistant:
Valeria Guarna (Università eCampus di Novedrate, Italia)
* «Filologia italiana» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation), and Italinemo.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: A. * Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: filippo.leoni@libraweb.net
* Cm 17 x 24 / ISSN 1724-6113 / ISSN elettronico 1825-1021
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2004
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 19, 2022 * Abbonamenti / Subscriptions