Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La rivista è nata dall'impegno a stimolare e accogliere contributi relativi a tutta l'area di ricerca italianistica (letteratura, linguistica, discipline filologiche) e si propone un'attenzione costante alle connessioni della letteratura italiana con il dominio romanzo e con altri ambiti geografici e linguistici.
Il Comitato scientifico è composto da docenti di Letteratura italiana, Letteratura italiana moderna e contemporanea, Storia della lingua italiana, Filologia romanza, Critica e letteratura comparate.
The aim of the journal is to promote and present critical material related to research in Italian studies (whether it be literature, linguistics, or philology); the journal pays particular attention to the position of Italian literature within the romance area of competence but equally endeavours to investigate the rapport between Italian literature and other geographic and linguistic field of research.
The members of the editorial board are academics involved in teaching Italian literature, history of Italian language, romance philology. *
Diretta da Giorgio Baroni
Comitato scientifico:
Clara Allasia (Università di Torino, Italia), Anna Bellio (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia), Enza Biagini (Università di Firenze, Italia), Donatella Bisconti (Université Blaise Pascal, Clermont-Ferrand, France), Ilaria Crotti (Università Ca’ Foscari, Venezia, Italia), Fabio Danelon (Università di Verona, Italia), Željko Djurić (Univerzitet u Beogradu, Serbia), Pietro Frassica (Princeton University, N.J., United States of America), Cecilia Gibellini (Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Italia), Massimo Lucarelli (Université Savoie Mont Blanc, France), Alfredo Luzi (Università di Macerata, Italia), Jean-Jacques Marchand (Université de Lausanne, Suisse), Vicente González Martín (Universidad de Salamanca, España), Bortolo Martinelli (Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia, Italia), Uberto Motta (Université de Fribourg, Suisse), Franco Musarra (Katholieke Universiteit, Leuven, Belgique), Gianni Oliva (Università “G. d’Annunzio” Chieti - Pescara), Patricia Peterle (Universidade Federal de Santa Catarina, Brasil), Donato Pirovano (Università di Torino, Italia), Paola Ponti (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia), Andrea Rondini (Università di Macerata, Italia), William Spaggiari (Università di Milano, Italia), Corrado Viola (Università di Verona, Italia)
Comitato di redazione:
Maria Cristina Albonico, Federica Alziati, Paola Baioni, Francesca Favaro, Elena Valentina Maiolini, Federica Millefiorini, Elena Rampazzo, Barbara Stagnitti, Francesca Strazzi, Cristina Tagliaferri
*
«Rivista di Letteratura Italiana» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation),
Italinemo,
MLA International Bibliography and
Web of Science (Emerging Sources Citation Index).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
*
Cm 17 x 24,5 / ISSN 0392-825X / ISSN elettronico 1724-0638
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1983
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XLI, 2023/1 *
Abbonamenti / Subscriptions