Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Il titolo di questa rivista non marca una rivendicazione, che sarebbe fuori tempo e fuori luogo, di una supposta priorità e autosufficienza del testo drammatico, considerato come letteratura, rispetto alla dimensione dello spettacolo, ma evidenzia il desiderio e il programma di stabilire un piano di partenza e confronto. «Rivista di letteratura teatrale», in un'estensione più vasta di letteratura drammatica o drammaturgia, intende rappresentare la letteratura che in vario modo e forma, nelle diverse declinazioni territoriali e cronologiche, si riferisce, rappresenta, progetta e commenta il teatro. A questo fine il comitato editoriale incrocia le competenze di studiosi diversi, storici della letteratura e dello spettacolo, storici della lingua e critici teatrali. I due nuclei più numerosi appartengono alle Università di Napoli e Venezia, dove il progetto è stato all'inizio pensato, nell'idea e nella speranza che da due luoghi centrali della tradizione teatrale italiana lo sguardo si possa ampliare senza limiti e condizionamenti di sorta.
The title of this journal does not attempt to claim the supposed priority and self-sufficiency of the dramatic text considered as literature compared to the importance of performance (which would be out of place and time), but it reflects the desire and intent to establish an initial plan of comparison. «Rivista di letteratura teatrale», vaster in scope than dramatic literature or dramaturgy, is literature that refers to, represents, plans and comments on the theater in various ways and forms, in its many territorial and chronological inflexions. With this aim, the editorial board brings together the varied competences of scholars, historians of literature and performance, language historians and theater critics. The two most numerous groups are from the Universities of Naples and Venice where the project was originally conceived, with the idea that starting initially from the two most important homes of Italian theatrical tradition, the outlook can then expand without limits or restrictions. *
Direttori / Editors:
Vincenzo Caputo (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Stella Maria Castellaneta (Università degli Studi di Bari Aldo Moro, IT), Andrea Fabiano (Université Paris-Sorbonne, Parigi, FR),
Simone Magherini (Università degli Studi di Firenze, IT),
Enrico Mattioda (Università degli Studi di Torino, IT), Pasquale Sabbatino (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Piermario Vescovo (Università Ca’ Foscari Venezia, IT)
Comitato editoriale / Editorial Board:
Cristiana Anna Addesso (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Carmelo Alberti (Università Ca’ Foscari Venezia, IT), Beatrice Alfonzetti (Sapienza Università di Roma, IT), Rossend Arqués (Universitat Autònoma de Barcelona, ES), Patricia Bianchi (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Francesca Castellano (Università degli Studi di Firenze, IT), Gianni Cicali (Georgetown University, Washington, USA), Nicola De Blasi (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Francesco de Cristofaro (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Riccardo Drusi (Università Ca’ Foscari Venezia, IT),
Konrad Eisenbichler (University of Toronto, CA), Luca Frassineti (Università degli Studi della Campania Vanvitelli, Caserta, IT), Toni Iermano (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino, IT), Stefano Manferlotti (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Anna Nozzoli (Università degli Studi di Firenze, IT), Antonella Ottai (Sapienza Università di Roma, IT), Matteo Palumbo (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Marzia Pieri (Università degli Studi di Siena, IT), Paola Quarenghi (Sapienza Università di Roma, IT), Marcello Sabbatino (Università degli Studi di Firenze, IT), Giuseppina Scognamiglio (Università degli Studi di Napoli Federico II, IT), Elisabetta Selmi (Università degli Studi di Padova, IT), Giulia Tellini (Università degli Studi di Firenze, IT), Franco Vazzoler (Università degli Studi di Genova, IT), Daniele Vianello (Università della Calabria, Cosenza, IT)
Redazione scientifica / Editorial Staff:
Silvia De Min, Ettore Stizzo
*
«Rivista di Letteratura Teatrale» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation) and
Italinemo.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
*
Cm 17 x 24 / ISSN 1973-7602 / ISSN elettronico 2035-3553
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2008
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 15, 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions