Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Il Foro padano, periodico fondato nel 1948, si distingue sia dalle riviste generiche, sia da quelle specializzate.
Esso è rivolto al giurista che opera nel settore commerciale, delle obbligazioni e contratti, della consulenza e del contenzioso, e gli mette a disposizione decisioni, note a sentenza e scritti:
- di interesse in tali specifici ma ampi settori;
- redatti in forma moderna e, di proposito, non eccessivamente involuta e dottrinaria.
Il Foro padano si presta così ad essere (a fianco, eventualmente, di una rivista specializzata nel settore di loro specifico interesse):
- un utile e agevole strumento di consultazione per giuristi di impresa;
- un utile complemento per avvocati, commercialisti e notai;
- uno strumento per quell'aggiornamento professionale che è indispensabile.
Nell'ambito della rivista sono coltivati i seguenti filoni:
- contrattuale;
- societario;
- proprietà intellettuale e industriale;
- comunitario;
- internazionale;
- processuale;
- arbitrato.
Il Foro padano, a periodical founded in 1948, differs both from generic journals and from specialised sectorial publications.
It is designed for jurists operating in the commercial sector, dealing with bonds and contracts, consultancy and litigation, for whom the journal makes available decisions, annotations to judgments, as well as writings:
- on matters of interest in these specific but wide-ranging sectors;
- drawn up in conformity with the modern style, not excessively convoluted and doctrinaire.
Il Foro padano can thus (possibly in conjunction with a specialised journal pertaining to the reader's specific field of interest), provide:
- a useful and practical consultation tool for solicitors working in the corporate sector;
- a helpful complement for lawyers, accountants and notaries;
- access to constantly updated specialist information, which is an indispensable requirement in the legal profession.
- .
The journal covers the following areas:
- contract law;
- partnerships;
- intellectual and industrial property;
- EU legislation;
- international law;
- litigation;
- arbitrage.
*
Direzione:
Mario Franzosi, Mauro Rubino-Sammartano, Ruggero Rubino-Sammartano
Ne hanno fatto parte: Enzio Cortese Riva Palazzi, Edoardo Garbagnati, Mario Sargenti
Comitato scientifico internazionale:
Ancel prof. Bertrand, Berger prof. Klaus Peter, Bermann prof. George, Fernandez Rozas prof. Jose Carlos, Jarrosson prof. Charles, Mayer prof. Pierre, Tercier prof. Pierre
Ne hanno fatto parte
Ballarino prof. Tito, Kegel prof. Gerhardt (Germania), Lagarde prof. Paul (Francia), Mann prof. F. A. (Gran Bretagna), Von Bar prof. Christian (Germania)
Comitato scientifico:
Alpa prof. Guido, Bilotti prof. Emanuele, Cagnasso prof. Oreste, Carusi prof. Donato, Costanza prof. Maria, Danovi prof. Filippo, Dondi prof. Angelo, Fumagalli prof. Luigi, Galletto avv. Tomaso, Lemme prof. Giuliano, Marrella prof. Fabrizio, Menchini prof. Sergio, Mezzasoma prof. Lorenzo, Moscati prof. Enrico, Pescatore prof. Valerio, Punzi prof. Antonio, Rordorf già primo pres. aggiunto corte cass. Renato, Sicchiero prof. Gianluca, Spolidoro prof. Marco, Tesauro prof. Giuseppe, Torsello prof. Marco, Zucconi Galli Fonseca prof. Elena
Ne hanno fatto parte
Berri pres. sez. corte cass. Mario, Bessone prof. Mario, Biscottini avv. Prof. Giuseppe, Cansacchi avv. Prof. Giorgio, Frignani avv. Prof. Aldo, Giannattasio pres. sez. corte cass. Carlo, Libonati prof. Berardino, Monaco prof. Riccardo, Pajardi prof. Piero, Pescatore prof. Gabriele, Pescatore prof. Pierre, Pratis cons. corte cass. Carlo Maria, Ribolzi avv. prof. Cesare, Standardi avv. Prof. Gian Galeazzo, Ubertazzi avv. Prof. Giovanni Maria
*
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: rivista scientifica.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: alberto.pizzigati@libraweb.net
*
Cm 21,3 x 31 / ISSN 0015-7856 / ISSN elettronico 1724-7292
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1965
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 2023/3, anno 79º *
Abbonamenti / Subscriptions