Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
«Kokalos» è stata fondata nel 1955, grazie ad un'intelligente intuizione di Eugenio Manni, in un momento in cui un'intensa attività di scavi archeologici accompagnata da una ripresa degli studi storici e storiografici contribuiva ad arricchire il già straordinario patrimonio culturale della Sicilia. Oltre ai contributi di illustri studiosi italiani e stranieri, «Kokalos» avrebbe poi accolto, a partire dal 1964, gli Atti dei Congressi internazionali sulla Sicilia antica, celebrati ogni quattro anni e presto diventati un importante momento d'incontro atteso dalla comunità scientifica internazionale. Ad accrescere ulteriormente il patrimonio di conoscenze sulla storia della Sicilia antica, sempre più rivelatasi una storia mediterranea, in «Kokalos» sarebbero stati pubblicati anche gli Atti dei Colloquia dedicati a tematiche particolari e molto specifiche. Per tutte queste ragioni «Kokalos» da quasi cinquanta anni è diventata uno strumento di lavoro indispensabile per quanti in tutto il mondo coltivano gli studi sulla Sicilia antica.
Vanno inoltre ricordati i Supplementi alla Rivista, dedicati alla storia e alla storiografia non solo della Sicilia ma di tutto il Mediterraneo antico.
«Kokalos» was established in 1955, thanks to intelligent insight on the part of Eugenio Manni, at a time when intense activity in archaeological excavations was accompanied by a revival of historical and historiographic studies, further enriching the extraordinary cultural heritage of Sicily. In addition to articles by illustrious Italian and foreign scholars, in 1964 «Kokalos» included the Atti of the international conferences on ancient Sicily that were held every four years and soon became an important point of contact, eagerly awaited by the international scientific community. To further expand our heritage of knowledge about the history of ancient Sicily, increasingly revealed as Mediterranean history, «Kokalos» also published the Atti of Colloquia devoted to special and very specific themes. Thus, for nearly 50 years «Kokalos» has become an indispensable working tool for scholars worldwide who cultivate the study of ancient Sicily.
In addition, the journal offers its Supplementi, which are devoted to the history and historiography of not only Sicily but all the ancient Mediterranean world. *
Fondatore:
Eugenio Manni
Direttore responsabile:
Pietrina Anello (Università degli Studi di Palermo, Italia)
Direttore scientifico:
Roberto Sammartano (Università degli Studi di Palermo, Italia)
Comitato scientifico:
Pietrina Anello (Università degli Studi di Palermo, Italia), Cinzia Bearzot (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia), Corinne Bonnet (Université de Toulouse, France), Silvio Cataldi (Università degli Studi di Torino, Italia), Alessandra Coppola (Università degli Studi di Padova, Italia), Ernesto De Miro (Università degli Studi di Messina, Italia), Stefania De Vido (Università di Venezia “Ca’ Foscari”, Italia), Peter Funke (Westfälische Wilhelms-Universität Münster, Deutschland), Nino Luraghi (University of Oxford, United Kingdom), Rosalia Marino (Università degli Studi di Palermo, Italia), Jorge Martínez-Pinna (Universidad de Malaga, España), Jonathan Prag (University of Oxford, United Kingdom), Pietro Vannicelli (Università di Roma “La Sapienza”, Italia)
Comitato di redazione:
Emiliano Arena, Marilena Casella, Rossana De Simone, Egidia Occhipinti, Bartolina Orlando, Lavinia Sole, Claudio Vacanti
*
«Kokalos» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
«L'Année philologique» and
ERIH Plus (European Science Foundation).
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
Norme redazionali
*
Cm 17,5 x 25 / ISSN 0392-0887 / ISSN elettronico 2035-276X
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2003
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. LIX, 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions