Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Dopo aver pubblicato per 10 anni i Quaderni di storia dell'economia politica un gruppo di studiosi particolarmente interessati all'analisi dei caratteri dell'evoluzione della scienza economica nel nostro paese ha dato vita a una nuova rivista: Il pensiero economico italiano. Essa intende costituirsi quale terreno di incontro e di dibattito tra storici ed economisti desiderosi di approfondire lo studio della tradizione italiana di pensiero economico e, più in generale, del rapporto tra storia delle idee e dell'analisi e storia dei fatti economici in Italia. Essa intende, inoltre, favorire gli scambi tra i gruppi di ricerca che, in vari paesi d'Europa, si stanno interessando alla storia degli stili nazionali dell'economia politica. L'apertura tematica alla storia economica e alla storia delle idee politiche e sociali, e l'ampio spazio dedicato alle recensioni, alle note e rassegne critiche ne fanno un utile strumento di lavoro per tutti gli studiosi di scienze umane e sociali.
After Quaderni di storia dell'economia politica, now in a new series as History of Economic Ideas, a group of experts who are particularly interested in analysing the characteristics and development of economics in Italy have launched a new journal: Il pensiero economico italiano. This journal is aimed at creating a meeting point of debate between historians and economists who wish to further their studies on the Italian tradition of economic thought, and on a broader spectrum, on the relationship between the history of ideas and analysis, and the history of economic events in Italy. In addition, the journal hopes to promote exchange between various European research groups who are involved in studying national "styles" of political economy. Il pensiero economico italiano will appeal to researchers in all fields of human and social sciences, as it covers a wide span of topics related to the history of economics and the history of political and social ideas, with ample space devoted to reviews and notes. *
Direttore:
Massimo M. Augello (Università di Pisa, Italia)
Comitato editoriale:
Pier Francesco Asso (Università di Palermo, Italia), Jesús Astigarraga (Universidad de Zaragoza, España), Marco Bianchini (Università di Parma, Italia), Piero Bini (Università di Roma Tre, Italia), Duccio Cavalieri (Università di Firenze, Italia), Gilbert Faccarello (Université Panthéon-Assas, Triangle Paris / ENS de Lyon e CNRS, France), Riccardo Faucci (Università di Pisa, Italia), Marco E. L. Guidi (Università di Pisa,Italia), Terenzio Maccabelli† (Università di Brescia, Italia), Antonio Magliulo (Università di Firenze, Italia), Luca Michelini (Università di Pisa, Italia), Manuela Mosca (Università del Salento, Italia), Rosario Patalano (Università “Federico II” di Napoli, Italia), Giovanni Pavanelli (Università di Torino, Italia), Jean-Pierre Potier (Triangle/Université Lumière Lyon 2, France), Sophus Reinert (University of Harvard, Cambridge, MA, United States of America), Javier San Julián Arrupe (Universitat de Barcelona, España), Koen Stapelbroek (Erasmus Universiteit Rotterdam, Nederland), Pina Travagliante (Università di Catania, Italia), Gianfranco Tusset (Università di Padova, Italia)
Redattore capo:
Fabrizio Bientinesi (Università di Pisa, Italia)
Collaboratori:
Marco Cini, Francesca Dal Degan, Daniela Giaconi, Alice Martini, Letizia Pagliai, Francesco Poggi
Corrispondenza e materiali vanno inviati a:
Massimo M. Augello
Dipartimento di Economia e Management
Università di Pisa
Via C. Ridolfi 10
I 56124 Pisa
Tel. +39 050 2216316
*
«Il pensiero economico italiano» is a Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation) and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: lucia.corsi@libraweb.net
*
Cm 16 x 23,5 / ISSN 1122-8784 / ISSN elettronico 1724-0581
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1993
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XXXI/1, 2023 *
Abbonamenti / Subscriptions