Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa
Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Il periodico, che ha cadenza annuale, si propone di riflettere intorno all'attività del raccontare e sulla narrativa in senso lato. Entrano nel fuoco di questa ricerca le forme più tradizionali del romanzo, i suoi sottogeneri e le varie fasi di evoluzione, così come anche il narrare attraverso linguaggi diversi da quello letterario. Il teatro, il cinema, la storiografia, la scienza, il giornalismo fino ai nuovi mezzi di comunicazione messi a disposizione dalle nuove tecnologie saranno indagati nei codici propri del loro discorso narrativo e nell'intreccio delle loro trame con quelle della letteratura. La rivista si rivolge soprattutto a un pubblico universitario e di insegnanti e a chiunque sia interessato alle culture anglofone, presentando articoli in italiano e in inglese. Ogni numero ha carattere monografico ed è costituito da quattro-cinque contributi originali; una breve sezione di traduzione di pagine rilevanti per la tematica trattata e infine un apparato bibliografico aggiornato.
This new journal presents research into narrative intended in the widest possible sense. It will engage both with the more traditional forms of novels and romances (with their subgenres and different phases of development) and with fiction in the modern media, by focusing on processes of transcodification and genre hybridization. Fictions will include articles in English and Italian and is mainly addressed to an Italian audience of scholars, teachers, students and all who are interested in the English-speaking cultures. Every issue centres on a single topic and contain four or five original contributions; these will be followed by a shorter section with Italian translations of work already published representing either new critical trends or classical but still controversial readings; finally, there will be a general up-dated bibliography on the topic of the issue, so that each number may also work as a thematic reference-book. *
Diretta da Alba Graziano (Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
Comitato scientifico / Editorial Board:
Richard Ambrosini (Università di Roma ‘Tre’, Italia), Riccardo Capoferro (‘Sapienza’ Università di Roma, Italia), Giuseppina Cortese (Università di Torino, Italia), Lennard J. Davis (University of Illinois, Chicago, usa), Roberto De Romanis (Università di Perugia, Italia), George Levine (Rutgers University, usa), Giampietro Marconi (‘Sapienza’ Università di Roma, Italia), Giorgio Mariani (‘Sapienza’ Università di Roma, Italia), Donatella Montini (‘Sapienza’ Università di Roma, Italia), Jean-Pierre Naugrette (Université Sorbonne Nouvelle Paris iii, France), Daniele Niedda (unint, Roma, Italia), Marisa Sestito (Università di Udine, Italia), Manju Jaidka (Panjab University, Chandigarh, India), Jane Wilkinson (Università di Napoli ‘L’Orientale’, Italia)
Comitato editoriale / Editorial Staff:
Raffaella Antinucci (Università di Napoli ‘Parthenope’, Italia), Fabio Ciambella (‘Sapienza’ Università di Roma, Italia), Bianca Del Villano (Università di Napoli ‘L’Orientale’, Italia), Andrea Fenice (Università della Tuscia, Viterbo, Italia), Daniela Mangione (Università degli Studi dell’Aquila, Italia)
*
«Fictions» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
ERIH Plus (European Science Foundation) and
MLA International Bibliography.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
Classificazione ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: silvia.giusti@libraweb.net
*
Cm 17 x 24 / ISSN 1721-3673 / ISSN elettronico 1724-045X
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal 2002
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XXI 2022 *
Abbonamenti / Subscriptions