Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
È una rivista trimestrale di informazione, cultura e didattica pubblicata, sin dal 1975, dalla Società Astronomica Italiana, al fine di promuovere la diffusione scientifica nel nostro paese.
Essa si rivolge in primo luogo a studenti e docenti delle scuole per fornire loro sia un'informazione seria, sicura e aggiornata sugli studi astronomici, sia dibattiti su metodi e criteri didattici nel campo dell'astronomia. Si rivolge poi a tutti gli appassionati cultori e alle persone interessate a questa scienza che, pur non essendo specialisti, desiderano approfondire la loro conoscenza dell'astronomia, per renderli partecipi delle più recenti scoperte e dell'ampliamento delle conoscenze e delle tecniche.
Quarterly journal of information, culture and learning resources, published since 1975 by the Italian Astronomic Society to promote scientific education in Italy.
It is destined first and foremost to students and teachers, with the aim of providing the world of education with instructive, well-founded and up-to-date information on astronomic studies and stimulating debate on teaching methodology in the field of astronomy. It is also addressed to all non-specialists and educated laypersons who take an eager interest in this science and wish to delve into the subject in greater depth in order to improve and expand their understanding of the most recent discoveries and technological advances. *
Diretta da Fabrizio Bònoli
Il Comitato di Redazione è composto dal consiglio direttivo della SAIt: Roberto Buonanno (Presidente); Angelo Antonelli (Vice Presidente); Adriana Basile, Giuseppe Bono, Patrizia Caraveo, Giuseppe Cutispoto, Roberto Della Ceca, Angela Misiano (Consiglieri); Agatino Rifatto (Tesoriere); Fabrizio Mazzucconi (Vice Tesoriere).
*
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: rivista scientifica.
*
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Ufficio redazionale / Editorial Office: valentina.pagnan@libraweb.net
*
Cm 21 x 29,5 / ISSN 0390-1106 / ISSN elettronico 1724-0468
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 1986
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. 49, 2023/3 *
Abbonamenti / Subscriptions