Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Volume 1, 2023
Pp. 248
Online
Problemi, metodi, strumenti / Issues, methods, instruments: Pierre-Yves Beaurepaire, In libera republica Botanici. La culture epistolaire de la Republique des Lettres a l’epreuve des Lumieres et des Revolutions; Magda Campanini, Fragments amoureux: les statuts de la lettre d’amour au milieu du XVIIe siecle; Geneviève Haroche-Bouzinac, Un regard sur l’epistolaire 1979-2021; Alberto Frigo, La pensée hors discours: sur l’usage philosophique des lettres chez Montaigne et Pascal; Maria Procino, «Ma quel che importa e di scrivere… prima o poi le carte canteranno»; Fiammetta Sabba, I carteggi quali strumenti d’indagine per la storia delle biblioteche; Saggi, note, edizioni / Essays, notes, editions: Simone Albonico, Epistulae. Uno strumento per lo studio dell’epistolografia e della sua tradizione; Chiara De Cesare, Per una nuova edizione delle Lettere di Ludovico Ariosto. Il database Epistulae e la schedatura delle missive; Alfonso Mirto, Lettere di Sforza Pallavicino a Carlo Roberto Dati; Valentina Gallo, Voltaire: l’epistolario italiano (prima parte); Riccardo Castagnetti, A Network of Music and Letters: Reconsidering Giambattista Martini’s Correspondence; Alice Petrocchi, «E se ne faranno anche degli exasdruccioli». Lettere facete in versi nell’Archivio di Casa Giacosa; Francesca D’Alessandro, Tra Montale e Solmi: nell’officina di un carteggio del Novecento; Stefano Verdino, Sbarbaro tra lettere e cartoline; Indice dei nomi e dei luoghi; Indice dei manoscritti e dei documenti d’archivio.
*