Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Il Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche è stato fondato nel 1981 dall'Unione Matematica Italiana, che lo ha pubblicato fino al 2000. Dal 2001 la proprietà del Bollettino è stata ceduta a "Il Giardino di Archimede", contemporaneamente all'ingresso dell'Unione Matematica Italiana tra i Soci del Museo. La nuova serie è pubblicata dalla Fabrizio Serra · Editore, Pisa-Roma.
Il Bollettino pubblica articoli di ricerca sulla storia delle scienze matematiche in senso lato, includendo la storia della meccanica, dell'astronomia teorica, della filosofia naturale, e delle altre discipline tradizionalmente annoverate tra le scienze esatte. Nel solco di un'impostazione tradizionale nella storiografia matematica italiana, una particolare attenzione è riservata all'edizione di testi inediti rilevanti per la storia delle matematiche, carteggi, saggi bibliografici, ricerche d'archivio, e in generale agli strumenti per la ricerca storica.
Il Bollettino pubblica saggi e articoli in italiano, inglese, francese, tedesco o latino. Per la valutazione dei lavori ricevuti, il Bollettino si avvale di un sistema internazionale di relatori anonimi.
The Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche was founded in 1981 by the Unione Matematica Italiana, which published it until 2000. Since 2001 the Bollettino is property of "Il Giardino di Archimede", who inherited it from the Unione when the latter entered as an Associate of the Museum. The new series is published by Fabrizio Serra · Editore, Pisa-Roma.
The Bollettino publishes research papers relative to the history of Mathematics in its broader sense, including the History of Mechanics, of theoretical Astronomy, of natural Philosophy, and of all the disciplines traditionally included within the mathematical sciences. Continuing the tradition of Italian mathematical historiography, a special attention is reserved to the edition of unpublished manuscripts, relevant for the History of Mathematics, as well as of correspondence, bibliographical essays, archive's research, and in general of tools for the historical research.
The languages of the Bollettino are Italian, English, French, German and Latin. For the evaluation of the papers received, the Bollettino relies on an international network of anonymous referees. *
Direttore:
Maria Teresa Borgato (Università di Ferrara, Italia)
Vice Direttore:
Luca Dell’Aglio (Università di Cosenza, Italia)
Segretari di Redazione:
Paolo Freguglia (Università di L’Aquila, Italia), Erika Luciano (Università di Torino, Italia)
Comitato di Redazione:
Alberto Cogliati (Università di Pisa, Italia), Sergey Demidov (Russian Academy of Sciences, Russia), Alessandra Fiocca (Università di Ferrara, Italia), Raffaella Franci (Università di Siena, Italia), Livia Giacardi (Università di Torino, Italia), Enrico Giusti (Università di Firenze, Italia), Jens Høyrup (Roskilde University, Denmark), Eberhard Knobloch (Berlin University of Technology, Germany), Pier Daniele Napolitani (Università di Pisa, Italia), Luigi Pepe (Università di Ferrara, Italia), Patricia Radelet de Grave (Université Catholique de Louvain, Belgique), Clara Silvia Roero (Università di Torino, Italia), Roshdi Rashed (CNRS Paris, France), Elisabetta Ulivi (Università di Firenze, Italia)
*
«Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in
Arts & Humanities Citation Index (Web of Science, Clarivate),
ERIH Plus (European Science Foundation),
Scimago Journal & Country Rank and
Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.
ANVUR: A.
*
Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.
Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.
Codice etico / Ethical Code
Open Access
Istruzioni per gli autori / Instructions for Authors
Ufficio redazionale / Editorial Office: lucia.corsi@libraweb.net
*
Cm 17 x 24 / ISSN 0392-4432 / ISSN elettronico 1724-1650
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2001
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XLIII/1, 2023 *
Abbonamenti / Subscriptions